Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come sospendere rate finanziamento auto e quando si può fare in base contratti e normative

Quando e come sospendere le rate del finanziamento auto secondo contratti e normative vigenti. Diritti e opzioni

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
Come sospendere rate finanziamento auto

Il finanziamento auto rappresenta una soluzione diffusa per l'acquisto di un veicolo, permettendo di dilazionare il pagamento in rate mensili. Tuttavia, possono verificarsi situazioni in cui diventa difficile o impossibile mantenere gli impegni assunti. In questi casi, è essenziale conoscere le possibilità di sospensione delle rate del prestito e le condizioni necessarie per accedervi.

Come funziona il finanziamento auto e quando diventa necessario sospendere le rate

Quando si acquista un'automobile mediante finanziamento, una banca o un intermediario finanziario collegato al concessionario eroga il denaro necessario sotto forma di credito rateale. Questa modalità di acquisto prevede generalmente il versamento di un acconto iniziale, pari a una percentuale dell'importo totale, seguito dal rimborso della somma restante attraverso pagamenti mensili regolari per un periodo prestabilito.

La necessità di sospendere le rate del finanziamento auto può manifestarsi per diverse ragioni, non solo durante periodi di crisi economica generale. Le motivazioni più frequenti includono:

  • Cessazione del rapporto di lavoro o perdita improvvisa dell'occupazione
  • Riduzione dell'orario lavorativo con conseguente diminuzione del reddito
  • Spese impreviste e ingenti che compromettono la capacità di pagamento
  • Problemi di salute che comportano spese mediche non preventivate
  • Situazioni familiari che modificano l'equilibrio economico del nucleo

È importante sottolineare che le regole relative ai finanziamenti auto sono sostanzialmente comuni a tutti i marchi automobilistici, tra cui Audi, Citroen, Dacia, DS, Fiat, Ford, Hyundai, Jeep, Kia, Lancia, Nissan, Opel, Peugeot, Renault, Seat, Skoda, Suzuki, Toyota, Volkswagen. La differenza principale risiede nelle singole politiche degli istituti finanziari piuttosto che nel marchio del veicolo acquistato.

Requisiti e normative per la sospensione delle rate del finanziamento auto

La possibilità di sospendere le rate di un finanziamento auto non è automatica ma è soggetta a determinate condizioni e requisiti. Secondo la normativa vigente, esistono diverse situazioni in cui è possibile richiedere la sospensione dei pagamenti:

Sospensione in base a provvedimenti governativi

In circostanze eccezionali e straordinarie, il governo può emanare provvedimenti che consentono il congelamento delle rate di tutti i pagamenti, inclusi i finanziamenti auto. Questo tipo di intervento avviene generalmente in risposta a emergenze nazionali, catastrofi naturali o gravi crisi economiche.

Sospensione su base individuale

Al di fuori delle situazioni straordinarie, la sospensione delle rate deve essere richiesta dai possibili beneficiari e valutata dagli intermediari finanziari caso per caso. I principali requisiti per accedere alla sospensione individuale includono:

  • Perdita del posto di lavoro, purché non avvenuta per giusta causa o dimissioni volontarie
  • Riduzione significativa del reddito rispetto al momento della stipula del contratto
  • Comprovate difficoltà economiche documentabili
  • Regolarità nei pagamenti precedenti, solitamente richiesta da molti istituti di credito

La sospensione, se concessa, può durare generalmente fino a 12 mesi, durante i quali non vengono applicati interessi di mora. È importante evidenziare che questa possibilità può essere esercitata una sola volta nell'arco del finanziamento.

Differenza tra sospensione delle rate e recesso dal contratto

È fondamentale distinguere tra la richiesta di sospensione delle rate e il recesso dal contratto:

  • La sospensione temporanea consente di interrompere momentaneamente il pagamento delle rate, che verranno poi posticipate alla fine del piano di ammortamento
  • Il recesso equivale invece alla rinuncia all'acquisto e comporta la risoluzione del contratto di finanziamento

Non confondere queste due opzioni è essenziale per evitare conseguenze indesiderate sul piano contrattuale.

Procedura per richiedere la sospensione delle rate del finanziamento auto

Per richiedere la sospensione delle rate del finanziamento auto, è necessario seguire una procedura specifica che può variare leggermente in base all'istituto di credito. In linea generale, il processo comprende i seguenti passaggi:

Consultazione del contratto di finanziamento

Il primo passo fondamentale è leggere attentamente il contratto di finanziamento sottoscritto. È proprio nei dettagli e nelle varie clausole contrattuali che sono contenute le spiegazioni su come sia possibile congelare le rate. Alcuni contratti prevedono già opzioni di flessibilità, come la possibilità di saltare una o più rate in caso di necessità.

Contatto con l'istituto finanziario

Una volta verificate le condizioni contrattuali, è necessario contattare direttamente l'istituto di credito o la finanziaria per discutere la propria situazione. È consigliabile:

  • Rivolgersi all'istituto di credito con cui si è sottoscritto il contratto di prestito
  • Verificare che l'istituto abbia aderito a eventuali iniziative di sospensione delle rate
  • Fissare un appuntamento con un consulente per valutare le opzioni disponibili

Compilazione della richiesta formale

Per avviare formalmente la procedura di sospensione, è necessario:

  • Compilare un modulo specifico di richiesta
  • Allegare documentazione che attesti la situazione di difficoltà economica (es. lettera di licenziamento, riduzione dell'orario di lavoro, certificati medici)
  • Nel caso siano presenti dei garanti nel contratto di finanziamento, anche loro dovranno firmare la richiesta

Ogni banca o istituto finanziario valuterà attentamente la richiesta presentata, esaminando i parametri specifici della situazione. È importante sapere che non tutte le richieste vengono automaticamente accettate.

Valutazione della richiesta

Durante la fase di valutazione, l'istituto di credito può decidere:

  • Di sospendere solamente la quota capitale della rata, mantenendo il pagamento degli interessi
  • Di sospendere l'intero importo della rata
  • Di respingere la richiesta se non sussistono i requisiti necessari

In caso di accettazione della richiesta, il rimborso delle rate sospese verrà spostato alla fine del piano di ammortamento, allungando di conseguenza la scadenza del prestito rispetto a quella inizialmente prevista dal contratto.

Opzioni alternative alla sospensione completa delle rate

Oltre alla sospensione completa delle rate, esistono altre soluzioni flessibili che possono aiutare a gestire temporanee difficoltà nel pagamento del finanziamento auto:

L'opzione "Salto Rata"

Molti contratti di finanziamento auto includono l'opzione "Salto Rata", che consente di posticipare il pagamento di una rata del finanziamento per ciascun periodo di riferimento. Questa opzione funziona tipicamente secondo queste regole:

  • È possibile saltare una rata all'anno, fino a un massimo di tre volte per l'intera durata del prestito
  • Le rate saltate vengono spostate alla fine del finanziamento, mantenendo invariato il numero complessivo di rate
  • Si può fare una nuova richiesta dopo aver rimborsato un certo numero di rate (spesso 11) dall'ultimo Salto Rata
  • Questa opzione viene concessa solo in assenza di ritardi nei pagamenti precedenti

Per usufruire di questa possibilità, è necessario aver sottoscritto un prestito flessibile che includa esplicitamente tale opzione nel contratto.

L'opzione "Cambio Rata"

Un'altra soluzione offerta da alcune finanziarie è l'opzione "Cambio Rata", che permette di modificare l'importo della rata mensile. Questa opzione consente di:

  • Variare l'importo della rata all'interno di un intervallo predefinito nel contratto
  • Adattare il pagamento mensile alle proprie disponibilità economiche contingenti
  • Mantenere attivo il finanziamento senza incorrere in ritardi o insolvenze

Come per il Salto Rata, anche questa opportunità è generalmente disponibile solo per i contratti che prevedono esplicitamente questa flessibilità e per clienti in regola con i pagamenti precedenti.

Leggi anche