Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come usare al meglio il cerchietto di Meta IA su WhatsApp. Che cosa può fare davvero di utile

Il vero valore di Meta AI sta nella sua capacità di essere utile nel momento esatto in cui serve, senza passaggi intermedi o complicazioni.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come usare al meglio il cerchietto di Me

Nell'interfaccia di WhatsApp è comparso un cerchietto blu in basso a destra. Dietro questa icona si nasconde Meta AI, l'assistente virtuale intelligente sviluppato da Meta per aiutare gli utenti all'interno delle loro conversazioni. Introdotto prima negli Stati Uniti e ora anche in Europa, Meta AI è disponibile gratuitamente su WhatsApp e semplifica numerose attività quotidiane.

Accedervi è semplice: basta toccare il cerchio blu per aprire una nuova chat con l'assistente. A quel punto si può iniziare a interagire come si farebbe con una persona reale, ponendo domande, chiedendo consigli, ottenendo spiegazioni, traduzioni, suggerimenti o supporto. È come avere un motore di ricerca conversazionale sempre a disposizione, senza uscire dall'app. Capiamo meglio:

  • Cosa può fare davvero Meta AI dentro WhatsApp

  • Meta AI dentro WhatsApp, cosa sapere prima di usarlo

Cosa può fare davvero Meta AI dentro WhatsApp

Il vero valore di Meta AI sta nella sua capacità di essere utile nel momento esatto in cui serve, senza passaggi intermedi o complicazioni. Si può pensare a Meta AI come a un compagno digitale capace di rispondere a domande di cultura generale, suggerire la risposta giusta a un messaggio difficile, spiegare concetti tecnici, offrire ricette, proporre itinerari di viaggio o suggerire il titolo perfetto per un post social. Le possibilità sono già ampie e in continua evoluzione.

Uno degli utilizzi più immediati è legato alla scrittura e revisione dei testi. Quando si è in dubbio su come formulare una frase, chiedere a Meta AI di riscriverla in modo più formale, più amichevole o più efficace può fare la differenza. Anche in ambito lavorativo, per chi usa WhatsApp per comunicazioni professionali, avere un supporto linguistico integrato può migliorare la qualità delle interazioni in tempo reale.

Un'altra funzione è la traduzione multilingue. Se ci si trova a chattare con una persona che parla una lingua diversa, Meta AI può tradurre istantaneamente ciò che si vuole dire o decifrare un messaggio ricevuto, senza dover copiare e incollare in app esterne

Meta AI è in grado di recuperare informazioni aggiornate, come l'orario di una partita, le previsioni meteo, il significato di un termine scientifico o notizie in tempo reale. Non è però un sostituto delle ricerche complesse bensì un assistente per le richieste rapide e contestuali. Una sorta di Google istantaneo, con cui parlare in tono colloquiale e naturale.

Anche nelle chat di gruppo, Meta AI può entrare in scena. Menzionandolo con @MetaAI, l'assistente risponderà all'interno della conversazione con informazioni utili senza uscire dal flusso della chat.

Meta AI dentro WhatsApp, cosa sapere prima di usarlo

Se da un lato Meta AI introduce una comodità con l'intelligenza artificiale, dall'altro solleva interrogativi sulla privacy e sull'utilizzo dei dati personali. Meta ha chiarito che l'assistente può accedere ai messaggi in cui viene interpellato, sia in conversazioni singole sia nei gruppi. I messaggi privati e le altre comunicazioni restano protetti dalla crittografia end-to-end e non vengono letti o elaborati dall'AI.

Al momento, alcune funzionalità avanzate, come la generazione o modifica di immagini sono ancora in fase di test o non disponibili in Italia. Meta ha però annunciato che l'obiettivo è integrare progressivamente anche strumenti visivi e multimediali e chiedere a Meta AI di creare grafiche, riassunti visivi o modificare una foto dentro WhatsApp.

Non è possibile rimuovere del tutto l'icona del cerchio blu, ma gli utenti sono liberi di non utilizzarla. L'assistente rimane passivo fino a quando non viene attivato dall'utente e non interagisce spontaneamente.