Contratto dirigenti commercio 2023 stipendi, malattia, ferie, permessi, scatti di anzianità

Rinnovo contratto, stipendi, ferie e permessi: cosa prevede contratto dirigenti commercio 2023 e nuovi adeguamenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Contratto dirigenti commercio 2023 stipe

Quante sono le ferie previste dal contratto commercio 2023?

I dirigenti del commercio, come previsto da contratto, hanno diritto a 30 giorni per ogni anno di servizio. Nel computo dei giorni di ferie devono essere ovviamente escluse le domeniche e le festività. I 30 giorni di ferie annui previsti dal contratto dirigenti spettano per cinque settimane composte da sei giorni lavorativi, mentre se l’organizzazione del lavoro è spalmata dal lunedì al venerdì, cioè su cinque giorni alla settimana, i giorni di ferie si riducono da 30 a 25.
 

E’ stato rinnovato lo scorso anno il Contratto dirigenti in vigore fino al prossimo 31 dicembre 2023, novità per una figura, quella del dirigente nel settore commercio e terziario, che è la più elevata, riferita a coloro che sono in possesso di competenze e conoscenze avanzate sia da un punto di vista tecnico che di soluzione dei problemi complessi di ricerca e innovazione, con poteri decisionali e organizzativi di gestione dell'attività. Vediamo cosa prevede il contratto dirigenti commercio 2023.

  • Contratto dirigenti commercio 2023 stipendi
  • Contratto dirigenti commercio 2023 contributi
  • Contratto dirigenti commercio 2023 ferie e permessi
  • Contratto dirigenti commercio 2023 scatti di anzianità


Contratto dirigenti commercio 2023 stipendi

Stando a quanto previsto dal nuovo rinnovo del contratto dirigenti 2023, per i dirigenti del settore commercio sono previsti i nuovi importi mensili di stipendi che sono:

  • 3.971,09 euro al mese per il 2023;
  • 4.007,49 euro al mese per il 2023; 
  • 4.043,89 euro al mese nel 2023. 

Comprensiva negli importi degli stipendi mensili appena riportati è l'ex indennità di contingenza e bisogna aggiungervi poi: 

  • l'elemento perequativo mensile regionale, che varia appunto da regione a regione, ma che è mediamente di 200 euro;  
  • indennità di mancata contrattazione, in vigore dal primo gennaio 2023, che è di 222 euro al mese; 
  • aumenti periodici di anzianità, che dal primo gennaio 2023 per i dirigenti del commercio sono di 72,80 euro.

Il rinnovo del contratto per dirigenti ha, inoltre, previsto un aumento del trattamento minimo economico dal 2023, che è di:

  • 69.000 euro lordi annui per il 2023
  • 72.000 euro lordi annui per il 2023
  • 75.000 euro lordi annui per il 2023.

Se lo stipendio complessivo annuo lordo percepito dal dirigente, comprensiva di tutti gli elementi previsti ed eventuali premi per indici o risultati, risulta inferiore a quello di garanzia, viene comunque integrato con una tantum nel mese di dicembre per adeguamento al trattamento minimo garantito.

Contratto dirigenti commercio 2023 ferie e permessi

Anche i dirigenti del commercio, come previsto da contratto, hanno diritto ai giorni di ferie. Secondo il relativo Ccnl, i giorni di ferie per i dirigenti del commercio e di aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi sono di 30 giorni di ferie per ogni anno di servizio. Nel computo dei giorni di ferie devono essere ovviamente escluse le domeniche e le festività.

I 30 giorni di ferie annui previsti dal contratto dirigenti spettano per cinque settimane composte da sei giorni lavorativi, mentre se l’organizzazione del lavoro è spalmata dal lunedì al venerdì, cioè su cinque giorni alla settimana, i giorni di ferie si riducono da 30 a 25.

I dirigenti del commercio, come previsto dal contratto 2023, ha diritto ad usufruire di permessi retribuiti che sono di 4 giorni di permesso retribuito in compensazione delle 4 festività religiose soppresse. Previsti anche 15 giorni consecutivi di permesso retribuito per congedo matrimoniale.

Contratto dirigenti commercio 2023 malattia

Nel caso di malattia, il Contratto dirigenti 2023 prevede un periodo di comporto e relativa erogazione dell'intera retribuzione, per un periodo di 20 mesi, aumentati di ulteriori 180 giorni in caso di patologia grave e continuativa che implica la necessità di terapie salvavita.

Al termine di questo periodo, il rapporto può essere risolto sia da parte di datore di lavoro, sia da parte del dirigente, con relativa corresponsione di un'indennità sostitutiva del preavviso pari a quella prevista in caso di licenziamento. 

Nel caso di infortunio sul lavoro e durante il servizio, il dirigente con contratto commercio 2023 ha diritto alla conservazione del posto di lavoro, con corresponsione della retribuzione, fino a un massimo di trenta mesi dalla data in cui è accaduto l'infortunio.

Contratto dirigenti commercio 2023 scatti di anzianità

Gli scatti di anzianità nel contratto commercio 2023 scattano ogni tre anni e per un massimo di 10 scatti triennali. Al verificarsi di ogni scatto di anzianità, l’importo previsto per lo scatto deve essere sommato all’importo degli scatti precedentemente maturati dal lavoratore. 

Rinnovi Contratti, Stipendi, Ferie e Licenze: Acquisizione Contratti Trade Manager 2023 e Ristrutturazioni

Rinnovo contratto, stipendi, ferie e permessi: cosa prevede contratto dirigenti commercio 2023 e nuovi adeguamenti

Rinnovo contratto, stipendi, ferie e permessi: cosa prevede contratto dirigenti commercio 2023 e nuovi adeguamenti