Il personale della Polizia di Stato ha diritto a quattro settimane di ferie all'anno e quattro giornate di riposo per le festività soppresse e a diversi permessi retribuiti per diverse motivazioni e da provare con apposita documentazione.
Il personale della Polizia di Stato, una delle quattro forze di polizia italiane, è direttamente dipendente dal Dipartimento della pubblica sicurezza, del Ministero dell'interno, è l’autorità nazionale di pubblica sicurezza e come tale per esso valgono, da un punto di vista lavorativo, le stesse norme in vigore per i dipendenti pubblici. Vediamo cosa prevede il Contratto polizia di Stato 2023.
Stando a quanto previsto dall’attuale contratto per la Polizia di Stato, lo stipendio annuo lordo per 12 mensilità è di:
Il personale della Polizia di Stato ha diritto a quattro settimane di ferie all'anno e quattro giornate di riposo per le festività soppresse. Per quanto riguarda i permessi, sono previsti permessi retribuiti per:
8 giorni all’anno per partecipazione a concorsi od esami, limitatamente ai giorni di svolgimento delle prove;
E’ bene chiarire che i permessi orari retribuiti non riducono le ferie e rientrano nel calcolo dell’anzianità di servizio.
Il personale delle Forze di polizia di Stato, in caso di malattia, è tenuto, come tutti i lavoratori dipendenti, a presentare il certificato medico per assenza dalla malattia in cui deve essere obbligatoriamente riportata la diagnosi e deve comunicare tempestivamente l’assenza al capo dell’ufficio, reparto o istituto da cui dipende, trasmettendo, nel più breve tempo possibile, il certificato medico con diagnosi e prognosi.
Le Forze di Polizia di Stato non sono sotto la gestione del Polo Unico Inps ma per loro valgono le stesse regole previste per i dipendenti pubblici per quanto riguarda visite ed esenzione delle visite fiscali, prevedendo le stesse fasce orarie di reperibilità che valgono per i dipendenti pubblici
Anche le Forze della Polizia di Stato devono rispettare due fasce di reperibilità:
Anche per le Forze di Polizia il controllo del medico può essere anche ripetuto per più di un’occasione nello stesso periodo di prognosi.
Per quanto riguarda il rinnovo del contratto per le forze della Polizia di Stato 2023, sono poche le novità previste, come il pagamento degli straordinari e un piccolo aumento delle risorse per il rinnovo di contratto per aumenti medi di circa 95 euro lordi.
Qual è la busta paga per i dipendenti delle forze dell'ordine e cosa cambierà nel 2023 con il rinnovo del contratto?
Quali sono gli stipendi spettanti al personale delle Forze di Polizia e cosa cambia nel 2023 con rinnovo contrattuale
Quali sono gli stipendi spettanti al personale delle Forze di Polizia e cosa cambia nel 2023 con rinnovo contrattuale