Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Conviene fare la patente auto con marce automatiche o manuali? I pro e contro da considerare

La decisione tra cambio manuale e automatico per l'esame della patente B dipende da diversi fattori, tra cui la volontŕ di affrontare un esame aggiuntivo.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Conviene fare la patente auto con marce

Quando si affronta l'esame per la patente B si può scegliere tra un'auto con cambio automatico o manuale. Questa decisione comporta diverse conseguenze e di conseguenza è importante conoscere le modalità e i limiti di entrambe le opzioni prima di fare una scelta definitiva:

  • Marce automatiche o manuali per l'esame della patente, quale scegliere

  • I pro e contro da considerare nella scelta

Marce automatiche o manuali per l'esame della patente, quale scegliere

Dopo aver superato l'esame di teoria per ottenere la patente B il pensiero non può che andare all'esame pratico. Secondo la normativa vigente non è obbligatorio utilizzare un veicolo con cambio manuale per l’esame pratico, purché sulla patente venga apposto il codice 78.

Il codice 78 è uno dei codici armonizzati dell'Unione europea, riportato sul retro delle patenti per specificare determinate restrizioni. In questo caso, il codice 78 indica che chi ha conseguito la patente B su un veicolo con cambio automatico è limitato alla guida di veicoli automatici. Questa limitazione implica che non sarà possibile guidare veicoli con cambio manuale senza sostenere un altro esame pratico con un’auto dotata di cambio manuale.

Il cambio manuale, il più comune, richiede che il conducente selezioni manualmente le marce utilizzando una leva del cambio e una frizione. Questo sistema coinvolge un pedale aggiuntivo (frizione) che deve essere premuto per cambiare marcia. I cambi manuali possono avere cinque o sei marce, con alcune varianti che offrono un diverso numero di marce.

Il cambio automatico, come suggerisce il nome, gestisce automaticamente la selezione delle marce in base alla velocità del veicolo e alla pressione dell'acceleratore. Questo sistema elimina la necessità di utilizzare la frizione o di cambiare manualmente le marce, rendendo la guida più semplice e meno stressante, soprattutto nel traffico urbano.

I pro e contro da considerare nella scelta

Optare per il conseguimento della patente B con un'auto a cambio automatico presenta un chiaro svantaggio: l'impossibilità di guidare veicoli con cambio manuale. Questa scelta offre però alcuni vantaggi. Prima di tutto, semplifica l'esame per chi ha difficoltà nel gestire il cambio manuale e la frizione, rendendo più accessibile il processo di ottenimento della patente.

Un ulteriore vantaggio è la possibilità di convertire successivamente la patente per guidare veicoli con cambio manuale, affrontando un esame pratico aggiuntivo. Le auto con cambio automatico, poi, offrono un altro beneficio fondamentale per i neopatentati: non si spengono mai. Questo aspetto riduce l'ansia e le difficoltà legate alla gestione della frizione, soprattutto nelle partenze.

Le auto a cambio automatico semplificano la guida nel traffico urbano e nelle salite, rendendo più facili le manovre e riducendo lo stress del conducente. La scelta tra cambio automatico e manuale dipende dalle preferenze e dalle esigenze personali. Chi preferisce un controllo totale sul veicolo potrebbe optare per il cambio manuale, apprezzato per la sensazione di connessione diretta con l'auto e per la precisione nelle manovre.

D'altro canto, chi cerca massima comodità durante la guida potrebbe preferire il cambio automatico, ideale per condizioni di traffico intenso e percorsi cittadini. La guida con cambio automatico richiede meno interventi da parte del conducente, rendendo la guida più rilassante e meno faticosa, soprattutto in situazioni di frequenti arresti e ripartenze.

Di contro occorre anche considerare che, nell'ambito dell'esame di guida, è più complesso riuscire a trovare amici e parenti un'auto con marce automatiche con cui esercitarsi alla guida.