Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Chi e come può fare a caricare patente e tessera sanitaria subito ora a luglio su IT Wallet e cellulare. Istruzioni

It Wallet consentirà anche di effettuare pagamenti digitali, utilizzando l'infrastruttura di PagoPa già presente nell'app Io.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Chi e come può fare a caricare patente e

It Wallet, il sistema integrato all'interno dell'app Io, sta per fare un passo avanti. A partire da questo mese, un gruppo selezionato di italiani avrà la possibilità di caricare alcuni documenti digitali nel loro It Wallet. Lanciato come parte integrante dell'app Io, It Wallet è stato concepito per semplificare la gestione dei documenti personali che trasforma lo smartphone in un vero e proprio portafoglio digitale. L'app Io è nota per le sue funzioni di interfaccia con i servizi pubblici e It Wallet ne è una naturale estensione. Ecco le ultime novità:

  • IT Wallet, chi può e come caricare patente e tessera sanitaria

  • Le prossime tappe dell'IT Wallet

IT Wallet, chi può e come caricare patente e tessera sanitaria

A partire dal 15 luglio, un campione selezionato di italiani riceverà una notifica sull'app Io per iniziare a caricare documenti digitali nel loro It Wallet. Questa prima fase del test permetterà agli utenti di caricare la tessera sanitaria, la carta europea per la disabilità e la patente di guida. In futuro, probabilmente dal 2025, saranno supportati anche altri documenti come tessera elettorale, passaporto e titoli di studio.

Per utilizzare It Wallet, gli utenti devono accedere tramite l'app Io, disponibile su tutti i principali store digitali. L'accesso richiede l'uso dello Spid (Sistema pubblico di identità digitale) o della Cie (Carta d'identità elettronica). Il caricamento dei documenti avverrà attraverso queste credenziali di accesso, garantendo sicurezza e facilità d'uso. In futuro, It Wallet diventerà un'app indipendente, migliorando ulteriormente la sua accessibilità e funzionalità.

Se non selezionati per il test di luglio 2024, gli utenti non devono preoccuparsi: un secondo test è previsto per settembre-ottobre dello stesso anno e coinvolgerà un numero maggiore di persone. Questa fase permetterà di raccogliere feedback essenziali per ottimizzare l'esperienza utente prima del lancio ufficiale.

Oltre alla conservazione dei documenti, It Wallet consentirà di effettuare pagamenti digitali attraverso PagoPA, già integrato nell'app Io. In futuro, potrebbero essere inclusi metodi di pagamento più moderni come Satispay e pagamenti tramite QR code. I documenti digitali avranno pieno valore legale, utili per interazioni con le Forze dell'ordine, l'accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico e la prenotazione di visite mediche.

Le prossime tappe dell'IT Wallet

In una fase successiva, It Wallet si trasformerà in un'app autonoma, separandosi dall'attuale integrazione con l'app Io. Questa evoluzione comprenderà documenti come passaporto, tessera elettorale, titoli di studio e certificati professionali. Entro il 2025, l'app sarà in grado di ospitare una vasta gamma di attestazioni elettroniche, consentendo l'accesso e la presentazione di vari documenti con un solo click. L'anno successivo, It Wallet si integrerà con l'Eudi Wallet, il portafoglio digitale europeo, migliorando l'interoperabilità a livello continentale.

It Wallet consentirà anche di effettuare pagamenti digitali, utilizzando l'infrastruttura di PagoPa già presente nell'app Io. Attualmente, Io permette la registrazione di carte di credito o debito, ma si prevede l'integrazione con altri sistemi di pagamento come Bancomat, Postepay e Satispay. Potrebbero essere adottate anche tecnologie come il pagamento tramite QR Code o NFC.

Entro la fine dell'anno, la carta d'identità sarà disponibile in formato digitale, eliminando la necessità di documenti cartacei durante i controlli o per le pratiche burocratiche. Con It Wallet, i cittadini potranno esibire documenti digitali alle forze dell'ordine, accedere a servizi che richiedono identificazione e pagamento, come il noleggio di auto o la prenotazione di hotel, e consultare il Fascicolo Sanitario Elettronico per prenotare visite ed esami e pagare i ticket sanitari.

It Wallet non sarà obbligatorio. I documenti fisici rimarranno validi e non è prevista una data per la loro eliminazione.