Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Dove trovare concorsi pubblici, bandi e offerte posti di lavoro statali? Solo su sito InPA Concorsi pubblici

I bandi per i concorsi pubblici si possono consultare sul sito InPa concorsi Pubblici: come funziona e cosa offre

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
Dove trovare concorsi pubblici, bandi e

Dove si possono trovare i concorsi pubblici, i bandi e le offerte di posti di lavoro statali? La risposta è molto semplice: solo sul sito InPA Concorsi pubblici. Si tratta di una vera e propria svolta in quanto le amministrazioni centrali e le autorità indipendenti possono reclutare direttamente su un unico portale il personale per le assunzioni sia a tempo indeterminato che a tempo determinato.

Come funziona il sito InPA Concorsi pubblici per trovare i concorsi pubblici, i bandi e le offerte di lavoro statali

Il sito InPa semplifica e digitalizza i processi organizzativi delle procedure di reclutamento del personale nelle pubbliche amministrazioni.

Il portale per il reclutamento della Pubblica amministrazionepuò essere scaricata anche come App Mobile disponibile su Play Store e App Store ed è stata sviluppata dal Dipartimento della Funzione pubblica.

Come specificato dal dipartimento della Funzione pubblica, tutti i bandi di concorso e le offerte di lavoro nel pubblico si possono consultare solo sul portale e, tramite la stessa piattaforma, si devono eventualmente inviare le domande di partecipazione alle procedure selettive.

Su InPA si possono, in particolare, consultare:

  • i bandi pubblicati per l'accesso ai concorsi pubblici in vigore e  per il reclutamento di personale a tempo determinato e indeterminato;
  • gli avvisi per la mobilità dei dipendenti pubblici; 
  • gli avvisi di selezione per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo;
  • le ricerche di professionisti ed esperti a cui conferire incarichi di collaborazione con contratto di lavoro autonomo;
  • le graduatorie finali di merito e gli esiti delle procedure;
  • le candidature relative ai bandi e agli avvisi;
  • i curricula vitae dei candidati alle procedure; 
  • le comunicazioni dirette ai candidati.

Inoltre, sul portare si può anche effettuare il pagamento delle tasse con PagoPA per la partecipazione ai concorsi. 

La registrazione e l’accesso al portale avvengono tramite lo Spid, il Sistema pubblico di identità digitale, Cie, la Carta di identità elettronica, Cns, la Carta nazionale dei servizi.

Il candidato deve sempre inserire i dati anagrafici, quelli di contatto e l curriculum vitae.

Leggi anche
Puoi Approfondire