E' obbligatorio esporre i prezzi in vetrina di un negozio o si può non fare per leggi 2022

Obblighi, regole ed eccezioni per esposizione dei prezzi di vendita di beni e prodotti nei diversi negozi: norme in vigore e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
E' obbligatorio esporre i prezzi in vetr

E' obbligatorio esporre i prezzi in vetrina di un negozio?

Stando a quanto previsto dalle leggi 2022, esporre i prezzi nelle vetrine dei negozi è obbligatorio e l'obbligo di esposizione dei prezzi riguarda qualsiasi prodotto esposto in vetrina per la vendita al pubblico, e prevede, tra l'altro, anche il rispetto di criteri specifici di esposizione, che riguardano soprattutto chiarezza e leggibilità del prezzo indicato.
 

Quando si ha un’attività commerciale, soprattutto un negozio di vendita al dettaglio, di qualsiasi tipologia di vendita di prodotti o beni si tratti, è bene sapere che esistono regole specifiche da rispettare e non solo riguardo adempimenti burocratici, fiscali ed economici. 

Ci sono, infatti, norme da seguire per la buona condotta dello stesso negozio e per evitare sanzioni. Uno dei chiarimenti che di seguito daremo riguarda l’esposizione dei prezzi in vetrina. Ci si chiede, infatti, se è obbligatorio esporre i prezzi di vendita in vetrina in un negozio o si può non fare?

  • Esporre prezzi in vetrina negozio è obbligatorio o no
  • Esporre prezzi in vetrina di un negozio sanzioni previste
  • Casi in cui è possibile non esporre prezzi in vetrina

Esporre prezzi in vetrina negozio è obbligatorio o no

Stando a quanto previsto dalle leggi 2022, esporre i prezzi nelle vetrine dei negozi è obbligatorio e l'obbligo di esposizione dei prezzi riguarda qualsiasi prodotto esposto in vetrina per la vendita al pubblico, e prevede, tra l'altro, anche il rispetto di criteri specifici di esposizione.

Secondo le norme in vigore, infatti, i prezzi di prodotti, beni e capi venduti nei diversi negozi devono essere:

  • esposti chiaramente in vetrina;
  • ben leggibili;
  • riportare il reale prezzo di vendita al pubblico. 

Non è, dunque, possibile non mettere i prezzi in vetrina nei negozi, ma sussiste un obbligo di esposizione dei prezzi, ben chiari, nelle vetrine di tutti i negozi. 

Esporre prezzi in vetrina di un negozio sanzioni previste

Chi non espone i prezzi in vetrina in un negozio va incontro a sanzioni. Per chi, infatti, non rispetta la legge di esposizione dei prezzi dei prodotti in vetrina rischia una multa compresa tra i 561 e circa 3mila euro che viene fatta dal singolo Comune.

Casi in cui è possibile non esporre prezzi in vetrina

Pur essendo, per legge, obbligatorio esporre i prezzi dei prodotti in vendita in vetrina e pur essendo previste multe per chi non rispetta tale obbligo, la stessa legge prevede eccezioni.

Ci sono, infatti, casi in cui è possibile non esporre i prezzi in vetrina in un negozio e sono quelli che riguardano esposizione e vendita di particolari beni e prodotti, come:

  • pellicce;
  • opere di oreficeria;
  • gemme e antichità;
  • capi haute couture.
     

Obblighi, regole ed eccezioni per esposizione dei prezzi di vendita di beni e prodotti nei diversi negozi: norme in vigore e chiarimenti