Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Il colosso danese Normal apre i primi negozi in Italia e sfida i supermercati. Cosa vende, prezzi e dove si trova

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Cosa offre Normal

A differenza dei tradizionali supermercati, Normal adotta un approccio innovativo nella vendita al dettaglio.

L'arrivo di Normal in Italia, specializzato nella vendita di prodotti di largo consumo a prezzi altamente competitivi, testimonia la volontà di espansione della sua presenza nel Sud Europa dopo il successo ottenuto in Paesi come Spagna e Portogallo. L'annuncio ha suscitato interesse tra i consumatori italiani, attenti a offerte vantaggiose su prodotti di uso quotidiano. L'apertura dei primi negozi a Roma, prevista per marzo 2025, è solo l'inizio di una strategia di crescita più ampi:

  • Un nuovo modello di vendita, cosa offre Normal
  • Prime aperture in Italia e prospettive di espansione

Un nuovo modello di vendita, cosa offre Normal

A differenza dei tradizionali supermercati, Normal adotta un approccio innovativo nella vendita al dettaglio. Il format dei suoi negozi si basa sulla disponibilità di prodotti di marca a prezzi fissi e competitivi senza le classiche strategie promozionali che caratterizzano la grande distribuzione organizzata. Il suo motto, "prodotti normali a prezzi anormali", sintetizza la filosofia dell'azienda: offrire articoli di largo consumo con prezzi sempre convenienti senza aspettare sconti stagionali o offerte speciali.

Nei punti vendita Normal si possono trovare articoli per l'igiene personale, prodotti per la pulizia della casa, cosmetici, make-up, cura dei capelli, igiene orale e persino snack e bevande. L'elemento distintivo del brand è la continua rotazione dei prodotti: ogni settimana arrivano circa 100 nuove referenze che rendono l'esperienza di acquisto sempre dinamica e coinvolgente per i clienti.

Uno dei punti di forza di Normal è la sua politica di prezzi fissi e bassi tutto l'anno. Mentre i supermercati tradizionali e le catene di distribuzione utilizzano campagne promozionali per attirare i clienti, Normal punta su un modello di vendita che garantisce prezzi vantaggiosi senza oscillazioni stagionali.

L'azienda riesce a mantenere questa strategia grazie a alla gestione della filiera di approvvigionamento e a rapporti diretti con i produttori, che consentono di ottenere prezzi più bassi rispetto alla concorrenza. Evitando il costo delle campagne promozionali e dei volantini pubblicitari, Normal può reinvestire questi risparmi nella riduzione dei prezzi finali per i consumatori.

Jesper Due, CEO di Normal, ha sottolineato l'importanza dell'ingresso nel mercato italiano, dichiarando: "Dopo il successo in Spagna e Portogallo, siamo entusiasti di portare il nostro modello di vendita anche in Italia. L'obiettivo è offrire ai clienti un'esperienza di acquisto unica, con prodotti di qualità a prezzi altamente competitivi."

Prime aperture in Italia e prospettive di espansione

L'esordio del brand in Italia avverrà con l'apertura di due negozi a Roma nei centri commerciali RomaEst e Porta di Roma, con una superficie di vendita complessiva superiore ai 700 mq. Queste location sono state selezionate per il loro alto afflusso di visitatori e per la loro posizione strategica all'interno della Capitale. Quindi è prevista l'inaugurazione di un terzo store a Milano, nel centro commerciale Milanofiori ad Assago, entro l'estate 2025.

Se il mercato italiano risponderà positivamente all'arrivo di Normal, l'azienda potrebbe espandersi con nuove aperture in altre città, seguendo un modello di crescita graduale già testato in altri Paesi europei. Il piano di sviluppo è supportato da una partnership con Klépierre Italia, leader europeo nella gestione di centri commerciali, che garantirà al brand l'accesso a location commerciali di alto livello.

Leggi anche