Il fondo di investimento attivo è quello che mira a un rendimento superiore rispetto a quello di mercato.
I fondi comuni di investimento attivi rappresentano una forma di gestione del risparmio in cui un manager prende decisioni d'investimento cercando di superare il rendimento di un indice di riferimento. A differenza dell'investimento passivo, che si limita a replicare l'andamento di un indice, la gestione attiva si basa su analisi di mercato, selezione dei titoli e tempistica di ingresso e uscita, con l'obiettivo di generare rendimenti superiori.
Il concetto di fondo comune di investimento attivo si fonda sulla convinzione che attraverso analisi dettagliate e strategie mirate, sia possibile identificare opportunità di mercato non ancora riflessi nei prezzi degli asset. Ciò richiede esperienza, competenze specifiche e una notevole attenzione ai movimenti di mercato. I manager di questi fondi operano scelte sugli asset in cui investire, i tempi di acquisto e vendita, e le proporzioni di asset nel portafoglio, personalizzando l'approccio in base alle condizioni di mercato e agli obiettivi di investimento specifici.
Esempi di fondi comuni di investimento attivi
Ogni fondo attivo ha una sua specifica strategia e unico processo decisionale, riflettendo l'approccio e la filosofia d'investimento del suo gestore. L'ampia gamma di strategie disponibili permette di adattare gli investimenti a diversi profili di rischio e obiettivi finanziari.