L'ETF Global X Robotics & Artificial Intelligence offre un'esposizione più mirata per un gioco di pura intelligenza artificiale e robotica. L'ETF ROBO Global Robotics and Automation Index è molto simile al BOTZ ma ha meno titoli a grande capitalizzazione.
L'intelligenza artificiale è destinata a diventare un importante motore di innovazione e crescita per un'ampia gamma di settori. I sistemi di intelligenza artificiale possono essere semplici o complessi, a seconda dell'applicazione prevista, e di solito si basano su algoritmi.
Il problema per gli investitori che cercano di puntare a lungo sull'intelligenza artificiale è la volatilità delle società a rischio di fallimento prima che la loro tecnologia venga lanciata sul mercato.
Gli ETF forniscono invece un paniere di azioni per diversificare l'esposizione in tutto il settore, riducendo così il rischio di una singola azienda. Approfondiamo in questo articolo alcune questioni centrali e più esattamente vediamo:
Robotica e intelligenza artificiale quali sono i migliori ETF
Sempre più investimenti in intelligenza artificiale e robotica
L'intelligenza artificiale si riferisce a sistemi progettati per imitare il cervello umano. Il termine si applica ampiamente all'intelligenza sintetica, all'apprendimento, al ragionamento e alla risoluzione dei problemi. Sebbene l'intelligenza artificiale sia spesso associata ai robot, è già utilizzata in molte macchine a un livello molto più piccolo in un'ampia varietà di settori.
A qualsiasi livello in qualsiasi settore, l'IA è destinata a diventare una delle principali tecnologie e fornirà un enorme impulso alla produttività, riducendo così i costi e migliorando la redditività. L'ETF multisettore iShares Robotics and Artificial Intelligence è uno dei più recenti ETF AI sulla scena. Questo fondo mira a replicare il NYSE FactSet Global Robotics and Artificial Intelligence Index, un indice di uguale ponderazione composto da società di tutto il mondo coinvolte nella robotica e nell'intelligenza artificiale.
L'ETF Global X Robotics & Artificial Intelligence offre un'esposizione più mirata per un gioco di pura intelligenza artificiale e robotica. Il fondo mira a replicare l'Indxx Global Robotics & Artificial Intelligence Thematic Index, un indice ponderato per la capitalizzazione di mercato di titoli tecnologici e industriali coinvolti nell'intelligenza artificiale e nella robotica, dei paesi sviluppati.
L'ETF ROBO Global Robotics and Automation Index è molto simile al BOTZ ma ha meno titoli a grande capitalizzazione. Il fondo mira a replicare il Robo Global Robotics and Automation Index, un indice equiponderato sia nei mercati sviluppati che in quelli emergenti, che fornisce dispositivi o sensori per qualsiasi tipo di robotica e intelligenza artificiale.
Che ce ne rendiamo conto o no, l'intelligenza artificiale si sta infiltrando in quasi ogni area della nostra vita. Non dovrebbe più essere considerata una tecnologia all'avanguardia del futuro. L'intelligenza artificiale è in continua evoluzione e miglioramento e sta già avvantaggiando molti settori tra cui tecnologia, telecomunicazioni, finanza, psicologia, medicina, produzione, informatica.
I big data stanno crescendo a un ritmo esponenziale, con gli ultimi due anni che hanno prodotto più dati dell'intera storia umana prima di allora. Le aziende devono utilizzare l'intelligenza artificiale per estrarre, interpretare e analizzare tutti questi dati e questa è una degli aspetti che sta guidando la crescita nel settore dell'intelligenza artificiale, che si stima sia valutato a 360 miliardi di dollari entro il 2025.
La precisione e la riduzione al minimo degli errori sono caratteristiche molto ricercate in tutti i settori, ma in particolare in medicina, in cui i robot possono essere impiegati per eseguire interventi chirurgici precisi e cuciture più ordinate. L'industria copre ancora più aree come l'agricoltura, i veicoli elettrici e la produzione. Con la robotica possiamo inviare robot in luoghi minerari pericolosi, pianeti inospitali come Marte e in battaglia tramite droni senza pilota.
L'intelligenza artificiale è in continua evoluzione e miglioramento. ed è utile a molti settori Ciò include tecnologia, telecomunicazioni, finanza, psicologia, medicina.
Concetti chiave