Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Indennità di disoccupazione viene data a stagista se stage finisce o viene bloccato?

Cosa prevedono le norme in vigore per il riconoscimento della disoccupazione agli stagisti: i chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
Indennità di disoccupazione viene data a

Quando lo stage finisce o viene bloccato si può richiedere indennità di disoccupazione o altro aiuto?

Lo stage non essendo considerato un vero e proprio contratto di lavoro ma un percorso di formazione, una volta finito o bloccato, per licenziamento o dimissioni, non da diritto a chiedere l’indennità di disoccupazione Naspi né altro aiuto economico.

L'indennità di disoccupazione viene data ad uno stagista quando e se lo stage finisce o viene bloccato? Lo stage non è un rapporto di lavoro vero e proprio e non sempre viene retribuito ma sono diversi gli aspetti che vengono risconosciuti da tale tipologia di rapporto di lavoro.

Quando finisce uno stage è prevista l'indennità di disoccupazione per lo stagista?

 

Chi inizia uno stage e inizia un percorso di formazione professionale, può essere licenziato.

Lo stage prevede, infatti, la possibilità di licenziamento e senza alcun obbligo di preavviso da parte del datore di lavoro.

A differenza di un vero e proprio contratto di lavoro, una volta finito o bloccato lo stage, sia per licenziamento e sia per dimissioni per giusta causa, non si ha diritto di avere l’indennità di disoccupazione Naspi.

Uno stagista che finisce il periodo di stage o che viene licenziato non può, infatti, chiedere l’indennità di disoccupazione proprio perchè non si tratta di vero rapporto di lavoro e non permette di maturare i requisiti richiesti per avere la Naspi. 

Tuttavia, chi sta percependo la Naspi, non perde il diritto ad avere l'indennità se intraprende uno stage, proprio perchè lo stage non è considerato un rapporto di lavoro dipendente.

Leggi anche