Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

installazione telecamere nel giardino di casa, quando e a chi bisogna chiedere permesso?

Quali sono permessi e limiti da rispettare per chi decide di installare telecamere nel giardino di casa propria: cosa prevedono norme in vigore

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
installazione telecamere nel giardino di

Quando bisogna chiedere il permesso per linstallazione di telecamere nel giardino di casa nel 2024?

Secondo quanto previsto dalle leggi 2024 per l’installazione di telecamere nel giardino di casa non serve chiedere alcun permesso né autorizzazione, né ai vicini né tanto meno agli enti competenti territoriali, come il Comune.
 

Quando bisogna chiedere il permesso e a chi per installazione telecamere nel giardino di casa nel 2024? Quando si vive una singola e non in condominio si ha la libertà di poter agire in qualsiasi modo si voglia in casa proprio con piccoli lavori, cambiamenti, installazione per cui valgono spesso regole molto diverse rispetto a quelle obbligatorie da rispettare quando si vive in una casa in condominio. Vediamo di seguito nel dettaglio cosa bisogna fare per installare telecamere nel giardino di casa. 

  • Quando e a chi bisogna chiedere il permesso per installare telecamere nel giardino di casa
  • Installare telecamere nel giardino di casa nel 2024 e limiti previsti

Quando e a chi bisogna chiedere il permesso per installare telecamere nel giardino di casa

Secondo quanto previsto dalle leggi in vigore, per installare telecamere nel giardino della propria villetta nel 2024 non è obbligatorio chiedere alcun permesso, né dare alcuna comunicazione alle autorità, per cui si può decidere di installare le telecamere in casa propria in piena autonomia e in qualsiasi momento si voglia, senza quindi chiedere alcuna autorizzazione alla polizia, alla questura o altri. 

Non esiste, dunque, l’obbligo di chiedere permessi a nessuno per installare telecamere nel giardino della propria casa singola ma ci sono alcuni limiti e regole da rispettare in casi specifici e per posizioni particolari in cui installare le telecamere.

Quando, infatti, la telecamera di sicurezza viene installata fuori di casa, bisogna sempre affiggere un cartello di avviso ai passanti della presenza delle stesse telecamere. Le telecamere nel giardino di casa propria possono, infatti, controllare tutti gli spazi di interesse ed essere posizionate e orientate in modo tale da riprendere e controllare solo ciò che interessa al proprietario di casa che ha installato le stesse telecamere, per esempio giardino di casa, vialetto di ingresso, porta di ingresso.

Installare telecamere nel giardino di casa nel 2024 e limiti previsti

Non è, dunque, necessario chiedere alcun permesso per installare telecamere nel giardino della propria casa singola nel 2024 ma bisogna rispettare specifici limiti: le telecamere che si installano nel giardino di casa propria devono infatti essere funzionali solo alla propria abitazione e devono riprendere solo aree di propria esclusiva pertinenza.

Le telecamere installate nel giardino di casa propria non devono mai, invece, sconfinare con le riprese oltre gli spazi privati della propria singola casa e riprendere altri spazi privati esterni alla casa, per esempio spazi privati della casa vicina e non invadere la privacy altrui. 

Bisogna, inoltre, aver cura di non prelevare le immagini con il volto dei passanti a meno che non si tratti di persone posizionate in direzione del citofono di casa. 

Infine, le telecamere installate nel giardino di casa propria non possono riprendere le aree pubbliche esterne alla casa, come strade, vie, piazze pubbliche, ecc, e le aree aperte al pubblico, come le aree di pubblico passaggio, portici cittadini, passaggi per accedere ai negozi, ecc, perché scopo delle telecamere in casa è quello di controllare e sorvegliare gli spazi della propria proprietà, per cui ulteriori riprese non sono conformi all’obiettivo. 


 

Leggi anche