Possono andare in pensione anticipata 2024, anticipando i requisiti previsti per la pensione di vecchiaia, i lavoratori usuranti, come infermiere e ostetriche, macchinisti, lavoratori edili o marittimi e tutti coloro che rientrano nell’apposita lista, lavori notturni a turni, lavoratori addetti alla cosiddetta linea catena e conducenti di veicoli adibiti a servizio pubblico di trasporto collettivo.
Chi sono i lavoratori usurati che possono andare in pensione anticipata 2024? Per andare in pensione quest’anno bisogna raggiungere i 67 anni di età e almeno 20 anni di contributi, requisiti richiesti per la pensione di vecchiaia ma che possono essere anticipati da determinate categorie di lavoratori. Rientrano tra questi i lavoratori usuranti.
I lavoratori usuranti possono andare in pensione anticipata facendo domanda di ape sociale 2024. Si tratta della forma pensionistica di uscita anticipata ancora prorogata per tutto il 2024 e che permette ai lavoratori usuranti (insieme a disoccupati, invalidi e relativi cargiver) di andare in pensione prima a 63 anni e 5 mesi di età.
Il requisito contributivo richiesto ai lavoratori usuranti per poter andare in pensione anticipata con l'ape sociale 2024 è di almeno 36 anni.
Una volta accettata la domanda di pensione anticipata 2024 con ape sociale, per i lavoratori usuranti la pensione decorre dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda e viene corrisposta per 12 mesi all'anno e fino al raggiungimento di 67 anni di età e almeno 20 anni di contributi per andare in pensione di vecchiaia.
La lista 2024 aggiornata dei lavoratori usuranti che possono andare in pensione anticipata con ape sociale 2024 comprende: