Modello fattura proforma fac simile da scaricare e stampare. Cosa si deve scrivere

Cosa prevede il modello di fattura proforma e quali sono dati e informazioni da inserire per scriverla correttamente

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Modello fattura proforma fac simile da s

Cosa scrivere nel modello di fattura proforma?

Per scrivere correttamente una fattura proforma bisogna riportare i dati delle due parti coinvolte nel pagamento, eventuale numerazione, che però non ha alcun valore, descrizione della merce da fornire o del servizio prestato, importi da pagare e coordinate bancarie per effettuare il pagamento, e indicazione di fattura pro forma.

La fattura proforma è una tipologia di fattura che viene emessa al cliente ma che non ha alcun valore fiscale reale. Si tratta, infatti, solo di una sorta di prospetto che viene inviato al cliente con i compensi da pagare prima della emissione della fattura effettiva, che poi implica obblighi fiscali. Chi emette, infatti, fattura proforma non deve rispettare alcun obbligo fiscale così come o c’è obbligo di numerazione per la fattura proforma. Vediamo come scrivere una fattura proforma.

  • Modello fattura proforma fac simile cosa scrivere
  • Modello fattura proforma fac simile da scaricare e stampare

Modello fattura proforma fac simile cosa scrivere

Per scrivere correttamente una fattura proforma è necessario che contenga gli elementi essenziali della ormale fattura, e cioè i dati delle controparti e gli importi da pagare.

La dicitura della intestazione deve semplicemente riportare ‘Fattura proforma’ e alla fine è bene che vi sia la dicitura che specifica che non si tratta di documento fiscale effettivo che, invece, verrà emesso solo al momento in cui sarà fatto il pagamento.
Dunque, in una fattura proforma bisogna solo indicare:

  • dati delle due parti coinvolte nel pagamento, professionista e cliente;
  • eventuale numerazione, che però non ha alcun valore né alcun legame con la numerazione della fattura fiscale che sarà emessa;
  • descrizione della merce da fornire o del servizio prestato;
  • importi da pagare;
  • coordinate bancarie per effettuare il pagamento;
  • indicazione di fattura pro forma.

E’ bene precisare che la fattura proforma non si può emettere sempre e in qualsiasi caso, ma si può usare solo in alcuni casi specifici e vale a dire:

  • quando si deve spedire della merce e si chiede il pagamento prima della spedizione della stessa e in tal caso il cliente può verificare i prezzi applicati e i quantitativi per essere sicuro che il materiale spedito corrisponda effettivamente all’ordine;
  • quando un libero professionista richiede il pagamento delle proprie prestazioni.

Modello fattura proforma fac simile da scaricare e stampare

E’ possibile scaricare e stampare il modello per la compilazione di una fattura proforma direttamente online.
In ogni caso, il modello di fattura proforma fac simile da scaricare e stampare deve avere la seguente struttura:
Dati e indirizzo Professionista____________________________________
Dati Cliente______________________________
Oggetto: Fattura proforma n. ___ del ___
Per la ____________________si chiede il pagamento di euro _____, di cui:
-______ euro come costo dei beni;
-______ euro a titolo di IVA;
-  per un totale di ________euro.
Il pagamento può essere corrisposto a mezzo bonifico presso:
Banca ________________
IBAN__________________
SWIFT_________________
Intestato a ______________

Il presente documento non costituisce fattura ai sensi dell'art. 21 del DPR 633/72. L’operazione è assoggettata ad imposta sul valore aggiunto (art.6, comma 2, del DPR 642/72) e contestualmente al pagamento, verrà emessa regolare fattura fiscale.