Part time Contratto agenzie immobiliari 2022 ore massime e minime, durata, stipendio

Come funziona il rapporto di lavoro part time nel contratto agenzie immobiliari tra regole, orari e stipendio previsto

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Part time Contratto agenzie immobiliari

Qual è lo stipendio previsto per chi ha un rapporto di lavoro part time contratto agenzie immobiliari 2022?

Lo stipendio previsto per chi ha un contratto part time agenzie immobiliari 2022 è lo stesso previsto per colleghi assunti a tempo pieno e inquadrati nello stesso Livello professionale ma proporzionato in base all'entità della prestazione lavorativa e delle ore di lavoro effettivamente svolte. Il riproporzionamento dello stipendio per lavoratori part time avviene sulla base del rapporto fra orario settimanale o mensile ridotto e il corrispettivo orario intero previsto dal contratto agenzie immobiliari 2022.
 

Come funziona il part time nel contratto agenzie immobiliari 2022? Il contratto agenzie immobiliari 2022 prevede, come ogni altra tipologia e forma di Ccnl, la possibilità di assunzione di dipendenti a tempo determinato e indeterminato, in apprendistato, in stage e anche in part time.

I lavoratori stessi possono scegliere, previe motivazioni valide, di optare per il passaggio da lavoro a tempo pieno a rapporto di lavoro par time. Vediamo allora quali sono durata e stipendio previsti per chi fa un part time con contratto agenzie immobiliari 2022.

  • Part time Contratto agenzie immobiliari 2022 ore massime e minime e durata
  • Part time Contratto agenzie immobiliari 2022 stipendio    

Part time Contratto agenzie immobiliari 2022 ore massime e minime e durata

Il rapporto di lavoro part time è un rapporto di lavoro subordinato prestato con orario ridotto rispetto a quello fissati per i dipendenti a tempo pieno con contratto agenzie immobiliari 2022 e si può svolgere in diverse modalità. Il part time con contratto agenzie immobiliari 2022 può, infatti, essere:

  • orizzontale, in cui la riduzione di orario rispetto al tempo pieno è prevista in relazione all'orario normale giornaliero di lavoro;
  • verticale, che prevede lo svolgimento dell'attività lavorativa a tempo pieno, ma solo per determinati periodi nel corso della settimana, del mese o dell'anno;
  • misto, che prevede una combinazione delle due modalità indicate;
  • lavoro supplementare, corrispondente alle prestazioni lavorative svolte oltre l'orario di lavoro concordato e risultante dall'atto scritto.

Il rapporto di lavoro part time deve essere appositamente riportato per iscritto tra datore di lavoro e lavoratore e deve riportare:

  • mansioni, distribuzione dell'orario di lavoro e successive modifiche, con riferimento al giorno, alla settimana, al mese e all'anno, la durata della prestazione lavorativa ridotta, le eventuali clausole elastiche e le relative modalità, da ricondurre ai regimi di orario esistenti nella struttura lavorativa;
  • periodo di prova per i nuovi assunti.
  • volontà delle parti;
  • reversibilità della prestazione da tempo parziale a tempo pieno in relazione alle esigenze della struttura lavorativa e quanto sia compatibile con le mansioni svolte e/o da svolgere, fermo restando la volontarietà delle parti;
  • priorità del passaggio da tempo pieno a tempo parziale o viceversa dei lavoratori già in forza rispetto ad eventuali nuove assunzioni, per le stesse mansioni;
  • volontarietà delle parti in caso di eventuale modifica dell'articolazione dell'orario concordata, fatto salvo il disposto delle eventuali clausole elastiche.

La durata della prestazione lavorativa part time dei lavorari con contratto agenzie immobiliari viene stabilita fra datore di lavoro e lavoratore rispettando ore minime e massime previste che sono di:

  • 16 ore, nel caso di part time rispetto al normale orario settimanale;
  • 64 ore, nel caso di part time rispetto al normale orario mensile;
  • 532 ore, nel caso di part time rispetto al normale orario annuale.

Il contratto agenzie immobiliari 2022 permette di fare contratti di lavoro part time della durata di 8 ore settimanali per la giornata di sabato a studenti e lavoratori occupati a tempo parziale e indeterminato presso altro datore di lavoro.

Precisiamo che, come da legge e Ccnl previsto, i genitori di portatori di handicap grave, comprovato dai Servizi sanitari competenti per territorio, che chiedono il passaggio del lavoro da tempo pieno a part time  hanno diritto di precedenza rispetto agli altri lavoratori.

Part time Contratto agenzie immobiliari 2022 stipendio    

Il lavoratore part time con contratto agenzie immobiliari 2022 ha diritto agli stessi benefici e trattamenti previsti per il lavoratore a tempo pieno come:

  • retribuzione oraria;
  • durata del periodo di prova;
  • ferie annuali;
  • permessi retribuiti;
  • astensione dal lavoro obbligatoria e facoltativa;
  • periodo di conservazione del posto in caso di malattia e infortuni;
  • formazione professionale;
  • accesso ai servizi sociali della struttura lavorativa;
  • diritti sindacali e attività sindacale.

Lo stipendio previsto per chi ha un contratto part time agenzie immobiliari 2022 è lo stesso previsto per colleghi assunti a tempo pieno e inquadrati nello stesso Livello professionale ma proporzionato all'entità della prestazione lavorativa e delle ore di lavoro effettivamente svolte.

Il riproporzionamento dello stipendio per lavoratori part time avviene sulla base del rapporto fra orario settimanale o mensile ridotto e il corrispettivo orario intero previsto dal contratto agenzie immobiliari 2022.
 


 


 

Come funziona il rapporto di lavoro part-time in un contratto di agente immobiliare tra statuto, ora e stipendio previsto?