Stando a quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, non si può vietare ad un inquilino di una casa in affitto di ricevere ospiti. Ospitare, infatti, amici ed estranei è del tutto legale e non può essere vietato da alcuna clausola sul contratto di locazione. Se questa ci fosse, sarebbe comunque da considerarsi nulla.
Posso ospitare una persona se vivo in affitto? Quando si stipula un contratto di locazione si possono definire anche diverse clausole, oltre i soliti dati e le solite informazioni che il contratto deve riportare, tra i dati personali di proprietario e affittuario, durata della locazione, dati dell’immobile, ecc.
Le ulteriori clausole che si possono inserire in un contratto di locazione possono riguardare la divisione delle spese di condominio e i divieti, come per esempio quello di tenere animali domestici in casa.
Secondo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, un inquilino ha la facoltà di ospitare una persona nella casa in affitto.
Non si può, infatti, vietare ad un inquilino di ricevere ospiti. Si tratta di una decisione del tutto legale e che nessuna clausola nel contratto di locazione può vietare.
Secondo i giudici, il divieto di ospitalità contrasterebbe con i cosiddetti doveri di solidarietà, che si dimostrano proprio attraverso l’ospitalità e il ricevere amici e ospiti per andare incontro alle loro esigenze.
E', inoltre, possibile ospitare chi si vuole per tutto il periodo che si desidera. Dunque, se vivo in una casa in affitto posso ospitare chi voglio.
Ciò che, invece, il proprietario di casa può vietare all’inquilino in affitto è la sublocazione.
A differenza della semplice ospitalità, la sublocazione rappresenta un vero e proprio contratto con cui l’inquilino concede ad un’altra persona l’uso della casa che ha già in affittato.
La sublocazione di una casa, in realtà, non è illegale, ma perché si possa applicare è necessario che il proprietario di casa sia d’accordo sul concedere l’immobile a terze persone oltre l’affittuario.
In caso contrario, può espressamente vietare di ospitare amici in sublocazione e prevedere nel contratto di locazione il divieto di sublocazione.