Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Qual il limite massimo di importo per bonifico, assegno circolare e assegno normale nel 2024

C' un limite massimo nei bonifici, assegni ormali o circolari? Ecco cosa prevede la legge compresi alcuni casi particolari in vigore nel 2024

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Qual  il limite massimo di importo per

Qual il limite massimo di importo per bonifico, assegno circolare e assegno normale nel 2024?

Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, non esistono limiti massimi di importi per effettuare bonifici e assegni, a parte la relativa disponibilità di soldi sul proprio conto corrente. L’unico limite di importo da usare vale solo per assegni circolari non trasferibili che è di mille euro.
 

Qual è il limite massimo di importo per bonifico, assegno circolare e assegno normale nel 2024? Fare un bonifico, bancario o postale, o effettuare un pagamento con assegno circolare o normale sono certamente sistemi di pagamenti molto comodi che permettono a chiunque sia titolare di un conto corrente di pagare qualsiasi acquisto o altro genere di pagamento in tutta sicurezza e comodità, senza maneggiare soldi in contanti. Vediamo di seguito se ci sono e quali sono i limiti di importo per pagamenti con bonifici e assegni.

  • Limite massimo di importo per bonifico nel 2024
  • Limite di importo per assegno circolare e assegno normale

Limite massimo di importo per bonifico nel 2024

I pagamenti con bonifico, o bancario o postale, non sono soggetti ad alcun limite di importo. La legge non stabilisce, infatti, alcun importo massimo per pagamenti con bonifici. L’unico limite per chi effettua pagamenti con bonifici è rappresentato dalle somme disponibili sul proprio conto corrente (ed eventuali limiti impostati in base alle proprie esigenze e operatività. 

Precisiamo, però, che anche quando si impostano eventuali limiti di pagamento con bonifici con la propria banca, si possono modificare in qualsiasi momento e aumentare o abbassare in base alle proprie necessità. 

Discorso diverso per i bonifici da o verso conti fuori dall’area Sepa. Per pagamenti verso un conto estero, si possono effettuare bonifici fino a 12.500 euro senza alcun problema mentre per importi superiori bisogna, per legge, compilare la Cvs, Comunicazione Valutaria Statistica. 

Per quanto riguarda, invece, i bonifici che arrivano da un conto estero ad un conto italiano, il pagamento deve essere segnalato all’Agenzia delle Entrate se l’importo trasferito è superiore ai 15.000 euro.

Limite di importo per assegno circolare e assegno normale

Secondo quanto previsto dalle leggi in vigore, l'importo massimo di pagamenti con un assegno bancario riguardano solo gli assegni circolari che non prevedono la non trasferibilità, il cui limite d’uso deve essere al massimo di 1.000 euro. 

Non esiste, invece, un importo massimo per i pagamenti effettuati con gli altri tipi assegni bancari. Ciò significa che sono fissati dalla legge limiti massimi di importo da inserire in assegni circolari e normali, per cui si possono effettuare pagamenti di qualsiasi entità a condizione, chiaramente, di avere relativa disponibilità sul proprio conto corrente. 

Concetti chiave

  • Non ci sono limiti di importo per i bonifici bancari o postali
  • Il limite massimo di importo per gli assegni circolari è di 1.000 euro
  • Non esiste un limite massimo di importo per gli assegni bancari normali
  • Bonifici verso o da conti esteri possono avere alcune limitazioni specifiche

Il limite massimo di importo per bonifici nel 2024 non viene specificato nel testo.

Leggi anche