Quali sono i conti correnti migliori dedicati a liberi professionisti (partita iva) nel 2022

I migliori conti correnti per spese e servizi dedicati liberi professionisti (partita iva) attualmente disponibili nel 2022 a confronto

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Quali sono i conti correnti migliori ded

Quali sono i migliori conti correnti per liberi professionisti (partita iva) nel 2021-2022?

Sono diverse le proposte di conti correnti dedicate a liberi professionisti titolari di Partita Iva, da PerMe Conto di Intesa Sanpaolo a Conto My Genius offerto da Unicredit, a costo zero se attivato entro i limiti di tempo stabiliti, a N26 Business, che prevede ben quattro piani di offerte differenti dedicate ai liberi professionisti. 
 

Quali sono i migliori conti correnti per liberi professionisti (partita iva)? Essere titolari di un conto corrente permette di gestire in piena autonomia i propri soldi derivanti da redditi e altre entrate varie avendo, al tempo stesso, la possibilità di operare con i soldi sul conto corrente come e in qualsiasi momento si desideri grazie all’uso delle app che ogni banca mette ormai a disposizione dei propri clienti.

I titolari di conti correnti, presso qualsiasi banca, possono infatti operare online quando e come vogliono. Per una migliore gestione di soldi e affari sono disponibili, tra le diverse tipologie di conti correnti, anche conti per liberi professionisti titolati di partita Iva, i cosiddetti conti business. Vediamo allora quali sono i migliori conti correnti pensati per i titolari di partita Iva.

  • Conto corrente per liberi professionisti proposta Intesa Sanpaolo
  • Proposta Unicredit conto corrente per liberi professionisti
  • Conto corrente per liberi professionisti N26 Business

Conto corrente per liberi professionisti proposta Intesa Sanpaolo

Tra i migliori conti correnti per liberi professionisti con Partita Iva c’è PerMe conto di Intesa Sanpaolo, che prevede un canone mensile gratis (se si apre online fino al 31 marzo 2022), canone mensile di XME Card Plus acquistata contestualmente al conto, per i nuovi clienti, altrimenti il canone è di importo compreso tra 10 e 30 euro al mese e 3 euro al mese sono invece richiesti per la carta di debito.

Proposta Unicredit conto corrente per liberi professionisti

Anche Unicredit propone un conto corrente per liberi professionisti titolari di Partita Iva: si tratta della soluzione del Conto Corrente MyGenius, conto si può comodamente gestire dal proprio smartphone, Pc o tablet, con un canone mensile di 4 euro che comprende:

  • canone annuo di una Carta di Debito internazionale MyOne circuito Mastercard;
  • canone annuo del Servizio di Banca Multicanale per accedere a Banca via Internet, App Mobile Banking, Banca via Telefono e app per Tablet;
  • possibilità di accredito dello stipendio o della pensione e di domiciliare le bollette.

Se il Conto Corrente My Genius viene aperto online entro il prossimo 27 marzo 2022 prevede azzeramento del pagamento del canone mensile di 4 euro, bonifici Sepa e giroconti online gratuiti e costo di emissione della Carta di Debito internazionale MyOne circuito Mastercard (7 euro) non addebitato.
 

Conto corrente per liberi professionisti N26 Business

N26, banca online, propone un conto corrente per professionisti con partia Iva che si articola in 4 piani:

  • Business, senza canone e senza costi fissi, perfetto per gli autonomi in regime forfettario. Include una carta di debito MasterCard, prelievi gratuiti in tutta l’area Euro e 2 Spaces (sotto-conti) per mettere da parte delle somme di denaro;
  • Business Smart, che prevede il pagamento di un canone mensile di 4,90 euro, con le stesse caratteristiche del piano Business base, con cui si hanno a disposizione 10 Spaces anche in modalità condivisa;
  • Business You, che prevede il pagamento di un canone mensile di 9,90 euro mese, con pacchetto assicurativo dedicato al viaggio, assenza di commissioni sulle operazioni in valuta estera sia per prelievi che per pagamenti in negozio, sconti e offerte dei marchi partner
  • Business Metal, che prevede un canone mensile di 16,90 euro, gli stessi vantaggi del piano You a cui si aggiungono le cosiddette esperienze esclusive (accesso anticipato ad eventi).

I primi tre piani prevedono un cashback pari all0 0,1% di tutte le spese effettuate con il conto N26, mentre il piano Business Metal rimborsa lo 0,5%.