Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

I migliori conti correnti per liberi professionisti e partite iva nel 2025 a confronto

La gestione finanziaria per chi possiede una Partita IVA può rivelarsi complessa senza gli strumenti adeguati. I migliori conti correnti business che si distinguono per funzionalità e convenienza

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
I migliori conti correnti per liberi pro

Nel panorama finanziario italiano, i liberi professionisti con Partita IVA e i freelance ricercano costantemente soluzioni bancarie adatte alle loro esigenze specifiche. Con l'evoluzione del settore bancario, trovare il giusto conto corrente può risultare una sfida, ma con la conoscenza delle opzioni disponibili, è possibile ottimizzare la gestione finanziaria e ridurre le spese operative.

Conti correnti per Partita IVA, obbligo o scelta strategica?

I conti correnti dedicati ai professionisti diventano obbligatori quando il fatturato supera i 400.000 euro annui. In caso contrario, le partite IVA possono decidere se aprire o meno un conto aziendale separato da quello personale. Questa operazione può essere gestita in filiale o direttamente online, con quest'ultima opzione che offre generalmente condizioni più vantaggiose e procedure più rapide.

Sebbene non sia sempre obbligatorio, mantenere separate le finanze personali da quelle professionali presenta numerosi vantaggi:

  • Maggiore chiarezza nella gestione contabile
  • Semplificazione nelle verifiche fiscali
  • Monitoraggio più accurato delle entrate e uscite professionali
  • Accesso a servizi specifici per professionisti e imprese
  • Riduzione del rischio di sanzioni per movimenti non giustificati

I migliori conti correnti per Partita IVA a confronto nel 2025

Vediamo quali sono i conti correnti per partita IVA più vantaggiosi nel 2025, analizzando le caratteristiche principali, i costi e i servizi offerti da ciascuna soluzione.

Revolut Business: la soluzione internazionale e multivaluta

Revolut Business rappresenta la soluzione online offerta dalla rinomata società fintech Revolut, ideata appositamente per soddisfare le esigenze dei liberi professionisti. Il piano Professional, in particolare, si rivolge principalmente alle ditte individuali e agli imprenditori che gestiscono le proprie attività finanziarie a livello internazionale.

Questo conto si distingue per:

  • Gestione multivaluta: possibilità di detenere e scambiare denaro in oltre 30 valute, ideale per chi lavora con clienti esteri
  • Tariffe vantaggiose: bonifici internazionali a costi competitivi
  • Canone accessibile: piano Free gratuito e Professional a soli 5€ mensili
  • Carte virtuali e fisiche: opzioni flessibili per i pagamenti aziendali
  • Pianificazione pagamenti: possibilità di effettuare pagamenti multipli, inclusi stipendi in blocco

L'app integrata consente di monitorare le spese, categorizzarle automaticamente e gestire i pagamenti con un'interfaccia intuitiva. La versione gratuita Basic include l'accesso illimitato per i membri del team, mentre i piani a pagamento aggiungono funzionalità avanzate come cambio valuta con limiti più elevati e creazione e monitoraggio delle fatture elettroniche.

Tot di Banca Sella: il conto completo per forfettari

Tot, in collaborazione con Banca Sella, offre un conto business a partire da 7 euro al mese, con svariati servizi integrati: VISA Business, bonifici SEPA illimitati, F24 e servizi digitali all'avanguardia. Con costi accessibili e una promo per le nuove attività, risulta un'opzione particolarmente attraente per chi ha aperto da poco la partita IVA.

Tot si distingue per:

  • Gestione fiscale integrata: collegamenti diretti a Entratel e Fisconline, agevolando il pagamento delle deleghe F24
  • Integrazione con il cassetto fiscale: monitoraggio delle fatture in entrata con possibilità di pagarle in un clic
  • Carta di credito Business: inclusa gratuitamente nel piano, con doppia funzione debit-credit
  • Bonifici istantanei gratuiti: inclusi in ogni piano tariffario
  • Riconciliazione bancaria automatica: strumenti avanzati per monitorare entrate e uscite

La carta Visa Business Credit di Tot è progettata specificamente per adattarsi alle esigenze aziendali del cliente. Dotata dei più avanzati sistemi di sicurezza, consente acquisti sia online che offline, supportando modalità tradizionali e contactless. Inoltre, offre la comodità di essere utilizzata tramite Google Pay o Apple Pay, e la sua accettazione globale la rende una soluzione versatile in tutto il mondo.

Qonto: piattaforma bancaria con funzionalità gestionali

Qonto propone un'esperienza user-friendly con un canone annuo competitivo. Il piano Basic a 9 euro al mese offre svariati benefici, tra cui la carta Mastercard, che permette ai titolari di effettuare transazioni con facilità e sicurezza. Inoltre, i clienti di Qonto Basic hanno accesso a una serie di servizi forniti da partner aziendali, volti a migliorare l'automazione e semplificare le operazioni quotidiane.

Le funzionalità principali includono:

  • Dashboard personalizzabile: controllo completo sulle finanze aziendali
  • Bonifici istantanei gratuiti: per pagamenti rapidi a fornitori e collaboratori
  • Bonifici multipli: gestione semplificata di stipendi e fatture
  • Integrazione contabile: nei piani Smart e Premium è disponibile la fatturazione elettronica
  • Accesso dedicato: possibilità di dare accesso al commercialista

I piani più avanzati Smart e Premium offrono funzionalità aggiuntive come carte virtuali illimitate e sottoconti con IBAN dedicato, rendendo Qonto una soluzione scalabile che cresce con la tua attività.

FINOM: il conto con cashback per professionisti

FINOM rappresenta il conto corrente dedicato alle partite IVA offerto dalla società fintech FINOM, in collaborazione con l'istituto bancario tedesco Solarisbank. Questa soluzione si è rapidamente affermata nel panorama italiano grazie alla sua combinazione di servizi finanziari e strumenti per la gestione aziendale.

I principali vantaggi di FINOM includono:

  • IBAN italiano: disponibile entro 24 ore dall'apertura
  • Cashback sugli acquisti: fino al 3% sulle spese aziendali nei piani avanzati
  • Wallet personalizzabili: per gestire e separare le diverse tipologie di spese
  • Gestione fatture elettroniche: per transazioni B2B, B2C e Pubblica Amministrazione
  • Dashboard personalizzabile: per monitorare in tempo reale i flussi finanziari

FINOM offre diversi piani tariffari, incluso un piano gratuito per freelance, ed è possibile ottenere uno sconto significativo scegliendo la fatturazione annuale. La carta fisica del circuito Visa consente pagamenti fino a 50.000 euro al mese, offrendo una notevole flessibilità operativa.

N26 BUSINESS: il conto a canone zero con cashback

N26 Business Standard è un altro dei migliori conti correnti per partite IVA disponibili a canone zero. L'offerta di N26 Bank propone una carta di debito virtuale, bonifici gratuiti e un supporto clienti tramite chat disponibile sette giorni su sette.

Tra i principali vantaggi troviamo:

  • Canone zero: nessun costo fisso mensile o annuale
  • Cashback dello 0,1%: su tutti gli acquisti effettuati con la carta
  • IBAN italiano: per una gestione semplificata dei pagamenti nazionali
  • App intuitiva: per monitorare spese e categorizzarle automaticamente
  • Carte virtuali: attivabili immediatamente all'apertura del conto

Per ottenere funzionalità aggiuntive, come prelievi gratuiti e un supporto telefonico dedicato, è possibile eseguire l'upgrade agli altri due piani business a pagamento (Smart e You). Il piano You include anche assicurazioni viaggio e coperture per le attività quotidiane, ideali per professionisti che si spostano frequentemente.

Nuove tendenze nei conti correnti per professionisti nel 2025

Il settore bancario per liberi professionisti e partite IVA sta evolvendo rapidamente, con diverse novità significative che caratterizzano il 2025:

Integrazione con sistemi di fatturazione elettronica

I migliori conti business stanno potenziando l'integrazione con i sistemi di fatturazione elettronica, permettendo di gestire l'intero ciclo dei documenti direttamente dall'interfaccia bancaria. Questa tendenza risponde all'esigenza di semplificazione amministrativa, particolarmente apprezzata dai professionisti che desiderano ridurre il tempo dedicato alla burocrazia.

Soluzioni digitali per la riconciliazione automatica

Un'altra tendenza emergente è l'implementazione di algoritmi di intelligenza artificiale per la riconciliazione automatica tra movimenti bancari e fatture. Questi sistemi permettono di abbinare automaticamente le transazioni ai documenti fiscali, riducendo gli errori e il tempo necessario per la gestione contabile.

Strumenti di analisi finanziaria avanzata

I conti correnti business del 2025 offrono sempre più strumenti di analisi finanziaria avanzata, con dashboard personalizzabili che forniscono informazioni dettagliate sui flussi di cassa, sulle tendenze di spesa e sulle previsioni finanziarie. Questi strumenti aiutano i professionisti a prendere decisioni più informate sulla gestione del proprio business.

Come scegliere il conto corrente ideale per la partita IVA

La scelta del conto corrente più adatto alle esigenze della tua attività professionale dipende da diversi fattori. Ecco alcuni elementi da considerare:

Valutare il volume operativo

Analizza il numero di operazioni che effettui mensilmente e il tipo di transazioni che caratterizzano la tua attività. Se lavori con l'estero, un conto con funzionalità multivaluta potrebbe essere essenziale. Se invece operi principalmente in Italia, potresti dare priorità ai conti che offrono bonifici SEPA gratuiti e illimitati.

Considerare i servizi digitali

Valuta l'importanza che hanno per te i servizi digitali come app mobile, integrazione con software di contabilità, fatturazione elettronica integrata e strumenti di analisi finanziaria. I professionisti più tecnologici potrebbero preferire soluzioni completamente digitali, mentre altri potrebbero apprezzare anche la disponibilità di filiali fisiche.

Analizzare la struttura dei costi

Confronta i costi delle diverse soluzioni considerando non solo il canone mensile o annuale, ma anche le commissioni sulle operazioni, i costi per bonifici istantanei, i prelievi e altri servizi che utilizzi frequentemente. Alcuni conti offrono canoni ridotti ma applicano commissioni più alte sulle singole operazioni, mentre altri propongono canoni più elevati ma includono più servizi gratuiti.

Leggi anche