La nuova Manovra Finanziaria ha deciso un taglio alle detrazioni per le spese di istruzione e universitarie dei propri figli per chi ha redditi superiori a 75mila euro.
Quali sono le spese scolastiche e di istruzione dei propri figli che si possono scaricare in dichiarazione dei redditi 2025? Cambiano nel 2025 le detrazioni fiscali per effetto delle novità approvate nella prossima Manovra Finanziaria, prevedendo nuovi limiti di spesa che si possono scaricare in dichiarazione dei redditi. Vediamo quali sono nel dettaglio.
Le spese di scuola e per l'istruzione dei propri figli che si possono detrarre nel 730 2025 sono:
Non sono detraibili, invece, le spese per l’acquisto dei libri di testo, di materiali di cancelleria, di zaini, astucci e cartelle.
La nuova Manovra Finanziaria ha stabilito un taglio alle detrazioni per chi ha redditi superiori a 75mila euro.
Tale taglio interessa, tra le altre, anche le spese di istruzione e universitarie.
Entrando più nel dettaglio, per i soggetti che hanno un reddito complessivo compreso tra 75.000 euro e 100.000 euro, il tetto massimo di detrazioni che si possono scaricare nel 730 è di:
Per i soggetti che hanno un reddito complessivo superiore 100.000 euro, l’importo massimo di detrazioni che si possono ottenere in dichiarazione dei redditi nel 2025 è di:
L'importo base deve poi essere moltiplicato per un coefficiente in base alla composizione del nucleo familiare e che è di:
Precisiamo che per chi ha redditi fino a 75.000 euro, nulla cambia per le spese detraibili, comprese quelle per l’istruzione dei figli.
Per fare un esempio di come e quanto scaricare in dichiarazione dei redditi nel 2025 per le spese di istruzione dei propri figli, prendendo il caso di un lavoratore con due figli a carico (coefficiente 0,85) e reddito di 80mila euro all’ano, ha diritto a detrazioni pari a 14.000 x 0,85, per un totale di 11.900 euro l’anno.
Tutte le spese che superano tale importo non si possono scaricare.
Considerando, invece, un lavoratore con reddito di 102.000 euro e con un solo figlio a carico, può scaricare fino a 5.600 euro di spese.