Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quanti soldi in contanti si possono tenere a casa in modo legale senza rischi fiscali

Quali rischi si potrebbero correre a tenere molti soldi in contanti in casa: cosa prevedono leggi in vigore e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quanti soldi in contanti si possono tene

Quanti soldi in contanti si possono tenere a casa in modo legale senza rischi fiscali?

Stando a quanto stabilito dalle leggi in vigore, non è vietato tenere soldi in contanti in casa e non sono previsti limiti alla quantità di soldi in contanti che si possono tenere in casa. Se, dunque, molti si chiedono se vi siano o meno dei limiti da rispettare per tenere soldi in contanti in casa per evitare di dover fare i conti con eventuali rischi fiscali, è bene sapere che non c’è un limite massimo di soldi in contanti che una persona può tenere in casa. 
 

Quanti soldi in contanti si possono tenere a casa in modo legale senza rischi fiscali? Tutti i cambiamenti degli ultimi anni relativi a incentivi all’uso di strumenti di pagamento tracciabili e disincentivo all’uso dei contanti hanno fatto sorgere diversi dubbi su possibilità di avere e usare soldi in contanti e in quali importi. Cerchiamo di chiarire di seguito se ci sono e quali sono eventualmente i limiti da rispettare per tenere soldi in contanti in casa.

  • Soldi in contanti si possono tenere in casa o no
  • Soldi in contanti a casa in modo legale esistono limiti da rispettare o ci sono rischi

Soldi in contanti si possono tenere in casa o no

Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, è possibile tenere soldi in contanti in casa senza alcun problema. Non esistono, infatti, leggi che vietano di tenere soldi in casa per cui, avendone la possibilità, chiunque ha facoltà di conservare i soldi in casa propria.

Soldi in contanti a casa in modo legale esistono limiti da rispettare o ci sono rischi

Tanto quanto non ci sono leggi che vietano di tenere soldi in contanti in casa, tanto non sono previsti limiti alla quantità di soldi in contanti che si possono tenere in casa. Se, dunque, molti si chiedono se vi siano o meno dei limiti da rispettare per tenere soldi in contanti in casa per evitare di dover fare i conti con eventuali rischi fiscali, è bene sapere che non c’è un limite massimo di soldi in contanti che una persona può tenere in casa. 

Ognuno è libero di tenere in casa i soldi che desidera, senza temere nulla e senza alcun limite ma, precisiamo, solo se i soldi che si conservano derivano da attività legali. In caso contrario, è sempre rischioso tenere soldi in contanti in casa, soprattutto se si tratta di soldi derivanti da attività illegali e di cui rappresentano piena prova. 

Se dovessero verificarsi controlli da parte della Guardia di Finanza a casa, cosa decisamente rara quanto quasi impossibile a meno che non si tratti di persone su cui i controlli vengono avviati per specifici motivi, e i soldi che si trovano in casa sono decisamente superiori a quelli che la persona in questione può avere e decisamente incongruenti con la dichiarazione dei redditi del contribuente, allora sì, si possono correre rischi e spetta sempre alla persona interessata dimostrare la provenienza lecita dei soldi al Fisco per non incorrere in provvedimenti. 

Tuttavia, il fatto di poter conservare soldi in contanti a casa anche illimitatamente non permette di usarli allo stesso modo. Ricordiamo, infatti, che ci sono limiti all'uso dei contanti che da quest'anno è fissato a mille euro. 
 

Leggi anche