I costi di manutenzione di un ascensore variano in base a impresa che effettua i lavori e in base ai lavori di manutenzione da fare, se di manutenzione ordinaria o di manutenzione straordinaria. Possiamo comunque dire che, in generale, i costi medi di manutenzione di un ascensore oscillano da un minimo di 300 euro ad un massimo di 4.000 euro, o anche di più, in base a lavoro da effettuare e impresa che deve effettuarlo.
Quanto costa la manutenzione di un ascensore? Sono diversi i lavori di manutenzione che possono riguardare gli ascensori e a seconda che si tratti di lavoro di manutenzione ordinaria o straordinaria, i prezzi cambiano e possono variare anche di molto. Vediamo allora quali sono i costi medi 2024 di manutenzione di un ascensore a seconda dei vari casi.
I costi di manutenzione di un ascensore variano in base a impresa che effettua i lavori e, come detto, in base ai lavori di manutenzione da fare, se di manutenzione ordinaria, come per esempio quelli di controllo del regolare funzionamento dei principali elementi dell’impianto, soprattutto per quanto riguarda apertura e chiusura di porte, serrature, stato delle funi; o se si tratta di lavori di manutenzione straordinaria.
Rientrano in questa categoria di lavori, per esempio, sostituzione o riparazione di pezzi rotti dell'impianto o della cabina stessa dell'ascensore, o installazione di un nuovo ascensore al posto del precedente ormai obsoleto.
Possiamo comunque dire che, in generale, i costi medi di manutenzione di un ascensore oscillano da un minimo di 300 euro ad un massimo di 4.000 euro, o anche di più, in base a lavoro da effettuare e impresa che deve effettuarlo.
Stando a quanto stabilito dalle regole attuali, se la manutenzione di un ascensore prevede la sostituzione del vecchio ascensore con nuova installazione di ascensore, sono previste detrazioni fiscali che, in particolare, prevedono:
Fino a 4mila euro o piů: quanto il costo medio di manutenzione degli ascensori nel 2024 dipende dall'azienda e dal lavoro da fare.