Quanto costa ricaricare una auto ibrida mediamente nel 2022? Confronto fra diversi modelli

Le auto ibride hanno un piccolo motore elettrico che funziona a fianco di un tradizionale motore a benzina. Alcuni modelli percorrono brevi distanze con alimentazione elettrica.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il e aggiornato il
Quanto costa ricaricare una auto ibrida

Auto ibrida, quanto costa la ricarica?

Il costo della ricarica di un'auto ibrida plug-in nel 2022 dipende dal prezzo dell'energia elettrica e dalla capienza della batteria, ma in media possono bastare tra 2 e 4 euro.

La maggior parte dei proprietari di veicoli ibridi plug-in provvede alla ricarica durante la notte a casa, ben sapendo che i costi per fare il pieno di energia sono ridotti. Le apparecchiature residenziali sono spesso installate nei garage o all'aperto senza costi aggiuntivi, a condizione che sia disponibile una presa di corrente su un circuito dedicato vicino al loro parcheggio. A facilitare questa soluzione in Italia ci sono gli incentivi statali che compensano il costo delle apparecchiature di ricarica.

Uno di motivi principali di attrazione dei veicoli ibridi è proprio la loro economicità. Sono semplicemente molto meno dispendiosi da gestire rispetto alle auto tradizionali, soprattutto se c'è la possibilità di effettuare la ricaricare di energia a casa. Un altro importante vantaggio della proprietà di veicoli ibridi è che, poiché sono più ecologici, fanno risparmiare denaro in altre aree come la tassa di proprietà ovvero il cosiddetto bollo auto. La maggior parte delle auto ibride è esente dal bollo, in parte o totalmente in quanto produce zero emissioni di anidride carbonica. Approfondiamo quindi:

  • Auto ibrida, quanto costa la ricarica
  • Perché puntare sulle auto ibride

Auto ibrida, quanto costa la ricarica nel 2022

Le auto ibride hanno un piccolo motore elettrico che funziona a fianco di un tradizionale motore a benzina. In buona sostanza, i veicoli ibridi plug-in rappresentano il passo precedente a quello delle auto elettriche pure, in quanto conservano un propulsore termico, ma è l'alimentazione a batteria a essere prevalente. Con tutte le attività di gestione che ne derivano, tra cui quella di procedere con il rifornimento di energia elettrica. Alcuni modelli come Toyota Prius o Hyundai Ioniq possono percorrere brevi distanze con la sola alimentazione elettrica, mentre il recupero dell'energia in frenata e per inerzia aiuta a ricaricare la batteria.

Altri ibridi plug-in fanno un ulteriore passo avanti con una presa di corrente e cavi di ricarica in modo da poter caricare la batteria tramite la rete. L'efficienza del carburante di un veicolo elettrico può essere misurata in kWh per 100 chilometri. Per calcolare il costo per chilometro di un veicolo ibrido è necessario conoscere il costo dell'elettricità in euro per kWh e l'efficienza del veicolo ovvero quanta elettricità viene utilizzata per percorrere 100 chilometri.

Per capire quanto costa ricaricare una auto ibrida mediamente nel 2022 occorre considerare una serie di parametri, tra cui il costo dell'energia elettrica e la grandezza ovvero la capacità della batteria. Un interessante riepilogo è quello fornito dal portale specializzato motor1, secondo cui nel caso in cui il prezzo dell'energia con una ricarica domestica sia di 0,2301 euro, la spesa finale finisce per essere piuttosto limitata se confrontata ai prezzi di benzina e gasolio. Più precisamente il quadro è il seguente:

  • Toyota Prius PHEV: 2,02 euro
  • Hyundai Ioniq PHEV: 2,05 euro
  • Kia Niro PHEV: 2,05 euro
  • Renault Captur E-Tech Plug-in Hybrid: 2,25 euro
  • Volvo XC40 Recharge plug-in hybrid T5: 2,46 euro
  • Jeep Renegade 4xe: 2,53 euro
  • Mitsubishi Outlander PHEV: 2,76 euro
  • Volkswagen Golf GTE: 2,99 euro
  • Peugeot 3008 Hybrid4: 3,03 euro
  • Mercedes E 300 de: 3,10 euro
  • Mercedes GLE 350 de 4Matic: 7,17 euro

Perché puntare sulle auto ibride nel 2022

Le installazioni delle apparecchiature di ricarica devono essere conformi ai codici e alle normative locali e nazionali. Potrebbero essere richiesti permessi appropriati dalle autorità locali per la costruzione e l'autorizzazione. Chi pensa che prendersi cura e caricare un veicolo ibrido sia difficile e laborioso dovrebbe iniziare a ricredersi. le auto ibride hanno meno parti mobili rispetto alle auto diesel o benzina e di conseguenza richiedono meno manutenzione.

Quando si tratta di ricarica, come abbiamo visto, è possibile farlo da casa e la maggior parte dei veicoli ibridi è dotata di capacità di ricarica rapida, ideale per chi ha tempi stretti. La maggior parte dei caricabatterie rapidi può ricaricare l'80% della batteria in 20 minuti.