Quanto guadagna fabbro? Stipendio medio 2022 lordo e netto

Tra i 1.400 euro ai 2, 3mila euro al mese: quanto guadagna in media un fabbro e come varia l’importo dello stipendio

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Quanto guadagna fabbro? Stipendio medio

Qual è lo stipendio medio 2022 di un fabbro?

Secondo dati recenti, gli stipendi medi 2022 dei fabbri sono generalmente medio-alti, per via di impegno, fatica, specializzazione che la pratica di tale professione richiede. Un fabbro guadagna mediamente circa 1.400-1.500 euro netti al mese, se si tratta di un primo impiego, che superano anche i 2mila, 3mila euro al mese per fabbri esperi e specializzati. 
 

Quanto guadagna in media un fabbro? La professione del fabbro è un antico mestiere: è una figura artigiana specializzata nella lavorazione dei metalli, come ferro, bronzo, rame, acciaio, alluminio, ottone, che lavora i metalli con tecniche di lavorazione moderne e tradizionali, per realizzare elementi costruttivi.

Un fabbro viene generalmente contattato per realizzare copie di chiavi, sostituire serrature, realizzare o sistemare inferriate, cancelli di ferro battuto, ringhiere, oggetti decorativi, attrezzi, utensili, ma anche armi, occupandosi soprattutto di forgiatura dei metalli (trazione, piegatura, compressione, punzonatura) tramite a caldo e uso di utensili vari per battere e modellare il materiale.

Una volta realizzato qualsiasi progetto in lavorazione, il fabbro di occupa anche della fase di finitura, per esempio limatura, verniciatura, lucidatura, trattamenti anti-ossidanti dell’oggetto realizzato o da sistemare. Ma può lavorare nell'edilizia svolgendo mansioni simili a quelle di un carpentiere metallico o di un maniscalco. Vediamo qual è lo stipendio medio 2022 lordo e netto di un fabbro. 

  • Stipendio medio 2022 lordo e netto di un fabbro
  • Stipendio 2022 fabbro per Livelli Ccnl


Stipendio medio 2022 lordo e netto di un fabbro

Secondo dati recenti, gli stipendi medi 2022 dei fabbri sono generalmente medio-alti, per via di impegno, fatica, specializzazione che la pratica di tale professione richiede. Un fabbro guadagna mediamente circa 1.400-1.500 euro netti al mese, se si tratta di un primo impiego, che superano anche i 2mila, 3mila euro al mese per fabbri esperi e specializzati. 

Lo stipendio di un fabbro varia in base ad anni di esperienza ma anche a località in cui esercita la professione. Per esempio, un fabbro può guadagnare circa 1.900 euro a Milano e per le stesse mansioni e compiti guadagnare sui 1.500 euro in una piccola città. E la media dello stipendio annuo di un fabbro può facilmente arrivare a 56mila euro annui o a 29 euro all’ora. 

Stipendio 2022 fabbro per Livelli Ccnl

Lo stipendio medio di un fabbro varia sia in base agli anni di esperienza a lavoro e sia in base all’inquadramento nel relativo contratto di assunzione. Solitamente i fabbri lavoratori dipendenti sono assunti con Ccnl metalmeccanici artigiani

La classificazione del personale nel Ccnl metalmeccanici artigiani vale per:
metalmeccanici artigiani per la Classificazione dei lavoratori per il settore metalmeccanica ed installazione d'impianti;
metalmeccanici artigiani per la Classificazione dei lavoratori per il settore orafi, argentieri e affini;
metalmeccanici artigiani per la Classificazione dei lavoratori per il settore odontotecnica.

Per il settore orafi, argentieri e affini, in cui sono inquadrati gli orafi, gli stipendi in base ai Livelli di inquadramento sono i seguenti:

  • 1.818,82 euro mensili, di cui 1.748,82 euro di stipendio minimo e 70,00 euro di indennità quadri per i dipendenti assunti nel livello 1Q Quadri;
  • 1.798,82 euro mensili, di cui 1.748,82 euro di stipendio minimo e 50,00 euro di indennità per i dipendenti assunti nella Prima categoria;
  • 1.629,34 euro mensili per i dipendenti assunti nel secondo livello metalmeccanici artigiani oreficeria;
  • 1.483,12 euro mensili per i dipendenti assunti nel terzo livello metalmeccanici artigiani oreficeria;
  • 1.394,90 euro mensili per i dipendenti assunti nel quarto livello metalmeccanici artigiani oreficeria;
  • 1.341,32 euro mensili per i dipendenti assunti nel quinto livello metalmeccanici artigiani oreficeria;
  • 1.271,73 euro mensili per i dipendenti assunti nel sesto livello metalmeccanici artigiani oreficeria.
     

Tra 1400 euro e 23mila euro al mese: quanto guadagna in media un fabbro e qual è la differenza di stipendio?