Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quanto guadagna mediamente un rider secondo remunerazione CCNL 2024. Calcolo ed esempi stipendi netto e lordo

Tra i 300 e gli 800 euro circa: qual il guadagno medio di un rider secondo quanto previsto da Ccnl e calcolo da effettuare

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quanto guadagna mediamente un rider seco

Quanto guadagna mediamente un rider secondo remunerazione CCNL 2024?

Stando a quanto stabilito dal Ccnl 2024, la remunerazione di un rider è molto variabile, dipende da quanto lavoro si presta, ma, mediamente, è di circa 840 euro per chi lo fa a tempo pieno e di circa 350 euro al mese per chi lo fa part time, partendo dal compenso orario previsto da Ccnl per ogni rider ed eventuali maggiorazioni e premi.

Quanto guadagna mediamente un rider secondo remunerazione Ccnl 2024? Il lavoro dei rider, fattorini che si occupano di effettuare consegne a domicilio di ordini che si effettuano sulle diverse piattaforme online che permettono di scegliere e ordinare cibo da ricevere direttamente e comodamente a casa propria, dopo un lungo periodo sono stati regolarizzati nella disciplina del loro lavoro. Ed è nato il contratto riders.

Sono stati definiti, in realtà, solo i punti principali di un rapporto di lavoro, come stipendi spettanti, o indennizzi in caso di infortuni sul lavoro. Ma nonostante il Ccnl 2024 i guadagni dei riders restano sempre molto bassi. Vediamo quanto guadagna in media un rider con Ccnl 2024.

  • Quanto guadagna mediamente un rider
  • Calcolo ed esempi stipendi netto e lordo rider 2024

Quanto guadagna mediamente un rider

Stando a quanto stabilito dal Ccnl 2024, la remunerazione media di un rider è molto variabile, dipende da quanto lavoro si presta, ma, mediamente, è di circa 840 euro per chi lo fa a tempo pieno e di circa 350 euro al mese per chi lo fa part time, partendo dal compenso orario previsto da Ccnl per ogni rider ed eventuali maggiorazioni e premi.
 


Calcolo ed esempi stipendi netto e lordo rider 2024

Il calcolo di uno stipendio medio di un rider nel 2024 si deve effettuare considerando il compenso orario minimo che viene riconosciuto ad ogni rider e che può variare a seconda del servizio per cui lavora, come Just Eat, Glovo, Deliveroo, ecc. 

Di solito, il compenso orario minimo riconosciuto ai rider è di 10 euro e se un rider in un’ora fa consegne per un pagamento inferiore ai 10 euro la somma mancante al raggiungimento di tale importo viene compensata dalle app.

In alcuni casi lo stipendio parte da un minimo di 4 euro per due ore di disponibilità alla consegna, ma il Ccnl rider 2024 prevede anche un aumento del 10% se si lavora di notte, nei festivi o in condizioni di maltempo, e premi per le consegne che si effettuano. In particolare, i riders hanno diritto ad un premio di 600 euro ogni duemila consegne effettuate.

Per fare un esempio, se si considera il compenso orario minimo di 10 euro, per un rider che svolge le normali 8 ore di lavoro, lo stipendio netto è di 80 euro su cui calcolare le tasse previste per ottenere la somma lorda. Potremmo, in generale, dire che se lo stipendio lordo di un rider è di 80 euro, al netto dovrebbe edssere di circa 60 euro o poco meno. 
 

Da u20ac 300 a u20ac 800 circa: qual il reddito medio del conducente condizionale CCNL e i calcoli richiesti?

Leggi anche