Chi percepisce uno stipendio mensile tra i 1100-1800 euro circa nel 2022 può ottenere, in generale, un importo di mutuo tra circa119mila e oltre 190mila euro circa, ipotizzando un mutuo a 30 anni e considerando reddito stabile del richiedente, rapporto rata reddito non superiore al 30-35% e solidità della garanzia, generalmente l’ipoteca.
Quanto posso ottenere di mutuo con uno stipendio tra i 1100-1800 euro circa? Quando si deve chiedere un mutuo in banca per l’acquisto di una casa, è sempre meglio sapere che per poter avere il mutuo bisogna innanzitutto avere un lavoro sicuro tale da avere una garanzia da dare alla banca come sicurezza di rimborso dell’eventuale importo di mutuo concesso.
In base, infatti, a situazione reddituale e altri elementi specifici, la banca decide se concedere o meno un mutuo. Vediamo come calcolare quanto mutuo si può avere.
Per avere un mutuo da una banca, la prima cosa da avere è un buon lavoro: un lavoro sicuro, fisso, che può essere da lavoratore dipendente o autonomo, ma che sia in grado da assicurare alla banca la possibilità di rimborso del mutuo chiesto da parte del richiedente.
Per la banca è fondamentale che il richiedente mutuo abbia un lavoro e l’importo dello stipendio perché è proprio in base allo stipendio percepito da chi chiede un mutuo che si calcola il relativo importo.
Nella decisione se concedere o meno un mutuo, ciò che, infatti, la banca valuta soprattutto sono:
Ma sono soprattutto i fattori economici e finanziari che la banca valuta per decidere se erogare o meno un mutuo considerando, in particolare:
Chi percepisce uno stipendio tra i 1100-1800 euro nel 2022 per sapere quanto mutuo può avere deve seguire regole di calcolo precise che prevedono i seguenti passaggi.
Prendendo il caso di un lavoratore dipendente con contratto di lavoro a tempo indeterminato che percepisce uno stipendio di 1.100 euro, il calcolo da fare per sapere quanto si può avere di mutuo è il seguente:
Prendendo, invece, il caso di un lavoratore dipendente che percepisce uno stipendio di 1.300 euro, il calcolo da fare per sapere quanto mutuo può avere è il seguente:
Per chi percepisce uno stipendio di 1.600 euro mese nel 2022, l’importo del mutuo che può avere è il seguente:
Se, invece, si percepisce uno stipendio di 1.800 euro al mese, si può avere un importo di mutuo di circa 194mila euro per un mutuo da 30 anni, di circa 130mila euro per un mutuo di 25 anni.