Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quanto si paga di interessi per anticipo TFR statali alla banche? Calcolo ed esempi 2024

Quali sono gli interessi che si devono pagare alle banche nel 2024 per avere l'anticipo del Tfs per gli statali: i chiarimenti e i calcoli

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
Quanto si paga di interessi per anticipo

Quanto si paga di interessi per anticipo TFS statali dalla banche?

Il tasso di interesse annuo fisso da applicare sull’anticipo del Tfs agli statali fino a 45mila euro è fissato in base al rendimento medio dei titoli pubblici con durata analoga al finanziamento e con una maggiorazione dello 0,4%.

Quanto si paga di interessi alle banche per avere l'anticipo del Tfs per gli statali? L'anticipo del Tfs è un finanziamento che può essere richiesto alle banche aderenti al relativo accordo dai dipendenti pubblici che non vogliono attendere anni prima di ricevere il proprio trattamento.

La richiesta dell’anticipo alla banca implica dei costi che derivano soprattutto dai tassi applicati. Vediamo nel dettaglio quali sono.

Quanto si paga di interessi alle banche per l'anticipo del TFS agli statali: calcolo ed esempi

I lavoratori dipendenti pubblici che vanno in pensione possono avere un anticipo del Tfs, Trattamento di fine servizio, dopo il pensionamento senza attendere fino a due o anche cinque anni per averne la liquidazione. 

La banca convenzionata può concedere fino ad un massimo di 45mila euro di anticipo sul Tfs maturato dal lavoratore fino al momento della pensione, previa presentazione dell'apposita domanda.

L’anticipo del Tfs può essere richiesto dagli statali fino alla somma di 45mila euro e rappresenta un vero e proprio finanziamento a cui sono applicati i relativi tassi d’interesse da ogni singola banca, come per ogni finanziamento, e che si aggirano sul 4%.

Il tasso di interesse annuo fisso è fissato in base al rendimento medio dei titoli pubblici con durata analoga al finanziamento.

L’importo degli interessi dovuti dipendono dal rendistato, l’indice sulla base del quale gli istituti di credito calcolano il tasso di interesse da applicare sui prestiti ai dipendenti pubblici.

Al rendistato si deve poi sommare lo 0,5% di spread per ottenere il tasso di interesse.

Secondo l’ultimo bollettino di Bankitalia, il rendistato generale è al 3,5% circa e per la fascia di vita residua più lunga, oltre 20 anni, il rendistato è al 4,3%.

Gli interessi pagati sono detraibili al 50% dalla dichiarazione dei redditi.

Per il calcolo di quanto si potrebbe pagare di interessi su un anticipo de Tfs, dobbiamo precisare che molto dipende, chiaramente, dall’importo richiesto.

Per esempio, su un anticipo di Tfs di 45mila euro, si pagano interessi alla banca di poco più di 2mila euro. 

 

Leggi anche
Puoi Approfondire