Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Stipendi lordi e netti contratto meccatronici CCNL 2024. Calcolo ed esempi

Quali sono gli stipendi dei lavoratori con Ccnl Meccatronici 2024 e come cambiano da importi lordi a importi netti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Stipendi lordi e netti contratto meccatr

Come cambiano gli stipendi dei lavoratori con contratto meccatronici 2024?

Gli stipendi dei lavoratori assunti con contratto meccatronici 2024 sono variabili, a seconda della mansione e del ruolo ricoperto, come del resto avviene per qualsiasi Ccnl. Gli importi cambiano anche in base agli anni di esperienza maturati a lavoro.
 

Quali sono gli stipendi previsti dal Contratto Meccatronici Ccnl 2024? I meccatronici sono le figure professionali che si occupano della manutenzione di impianti e macchinari di tipo meccanico, elettrico ed elettronico, per garantirne la perfetta efficienza e che intervengono tempestivamente in caso di guasto o malfunzionamento.

Il compito principale dei meccatronici è effettuare la manutenzione ordinaria degli impianti e dei macchinari, disponendone controlli periodi, nonché la manutenzione straordinaria degli impianti e dei macchinari nel caso di guasti o malfunzionamenti, e valutare eventuali danni e relativi costi. 

Spetta al meccatronico anche redigere la relativa documentazione tecnica dei dispositivi di cui si occupa. 

  • Quanto prendo di stipendio se sono assunto con contratto meccatronici 2024
  • Cosa cambia tra lo stipendio lordo e netto dei dipendenti con contratto Meccatronici Ccnl 2024

Quanto prendo di stipendio se sono assunto con contratto meccatronici 2024

Gli stipendi dei lavoratori assunti con contratto meccatronici 2024 sono variabili, a seconda della mansione e del ruolo ricoperto, come del resto avviene per qualsiasi Ccnl. 

Gli importi cambiano anche in base agli anni di esperienza maturati a lavoro.

Entrando più nel dettaglio, le retribuzioni mensili sono più o meno alte in base ai Livelli di inquadramento professionale, che sono 9 più i Quadri, e sono le seguenti:

  • 2.641,26 euro per il Livello 9 e i Quadri A;
  • 2.381,62 euro per il Livello 8 e i Quadri B;
  • 2.134,99 euro per il Livello 7;
  • 1.990,39 euro per il Livello 6;
  • 1.856,74 euro per il Livello 5;
  • 1.733,67 euro per il Livello 4;
  • 1.661,83 euro per il Livello 3;
  • 1.498,29 euro per il Livello 2;
  • 1.362,39 euro per il Livello 1.

Cosa cambia tra lo stipendio lordo e netto dei dipendenti con contratto Meccatronici Ccnl 2024

Gli stipendi appena riportati sono da intendersi al lordo, da cui bisogna ottenere il risultato netto, vale a dire i soldi che ogni fine mese sono effettivamente pagati ai lavoratori.

Per il calcolo della retribuzione netta dalla lorda, bisogna sottrarre:
Irpef nazionale, secondo le aliquote vigenti;
addizionali locali, cioè l’Irpef comunale e l’Irpef regionale;
eventuali quote sindacali;
ulteriori trattenute;
contributi previdenziali;
detrazioni da calcolare.

Per esempio, considerando un lavoratore che percepisce uno stipendio mensile lordo di 2.134,99 euro inquadrato nel Livello 7, ha un importo netto di 1.600 euro circa.