Tutte le differenze tra cumulo e ricongiunzioni contributi pensione esistenti nel 2022

Costi, calcolo della pensione finale e casi in cui si possono fare o no: le differenze tra cumulo e ricongiunzioni dei contributi per la pensione

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Tutte le differenze tra cumulo e ricongi

Quali sono le principali differenze tra cumulo e ricongiunzioni dei contributi per la pensione?

Le principali differenze tra cumulo e ricongiunzioni dei contributi per la pensione risiedono nei costi, che per il cumulo non sono previsti essendo un istituto gratuito mentre la ricongiunzione è onerosa, regole di calcolo per la pensione finale e validità degli istituti ai fini pensionistici, perché il cumulo dei contributi per la pensione non vale sempre e per tutti. 
 

Cumulo e ricongiunzioni dei contributi per la pensione sono due istituti che permettono di riunire presso un’unica gestione tutti i contributi versati nel corso della propria vita lavorativa in una sola gestione in modo da ottenere un’unica pensione finale. Se entrambe gli istituti permettono di riunire presso un’unica gestione tutti i propri contributi versati, quali sono le differenze tra cumulo e ricongiunzioni dei contributi per la pensione esistenti nel 2022?

  • Cumulo e ricongiunzioni contributi pensione cosa cambia per costi
  • Cumulo e ricongiunzioni contributi pensione differenze per calcolo pensione finale 

Cumulo e ricongiunzioni contributi pensione cosa cambia per costi

Pur se cumulo e ricongiunzione dei contributi per la pensione finale permettono in entrambe i casi, come detto, di riunire in un’unica gestione tutti i contributi previdenziali versati da un soggetto nelle diverse gestioni nel corso della sua vita lavorativa, tra i due istituti esiste una differenza fondamentale che sono i costi: il cumulo dei contributi per la pensione è sempre gratuito mentre la ricongiunzione dei contributi per la pensione prevede costi e nella maggior parte dei casi è anche molto onerosa. 

Generalmente, maggiori sono i contributi da ricongiungere, età e reddito del lavoratore, più alto risulta l’onere da pagare per la ricongiunzione contributiva per la pensione. Il costo della ricongiunzione dei contributi dipende, infatti, da diversi fattori che sono:

  • età; 
  • sesso del richiedente; 
  • numero di anni da ricongiungere; 
  • collocazione temporale dei periodi da recuperare.

Cumulo e ricongiunzioni contributi pensione differenze per calcolo pensione finale 

Cambiano anche le regole di calcolo della pensione finale tra cumumo e ricongiunzione dei contributi per la pensione: con il cumulo dei contributi per la pensione prevedono che ogni ente presso i quali sono stati versati i contributi liquidi la pensione in base ai propri calcoli e ogni quota liquidata finisce nella pensione finale che viene erogata al lavoratore. 

Dunque, il calcolo della pensione finale con cumulo dei contributi dipende dalle singole gestioni presso le quali sono stati versati i contributi. Con la ricongiunzione dei contributi per la pensione, il calcolo si effettua solo sulla base delle regole prevista dalla gestione presso la quale un singolo soggetto decide di effettuare la ricongiunzione dei contributi per il calcolo di un’unica pensione finale. 

Cumulo e ricongiunzioni dei contributi per la pensione quando si possono fare 

Se la ricongiunzione dei contributi ai fini pensionistici si può sempre fare, pur con costi, il cumulo dei contributi per la pensione versati in diverse gestioni non sempre si può fare. E’ possibile cumulare i contributi previdenziali per:

  • pensione di vecchiaia, che prevede il raggiungimento di 67 anni di età e 20 anni di contributi; 
  • pensione anticipata, che prevede ancora il raggiungimento di 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne, indipendentemente dall’età anagrafica;
  • quota 100, che prevede il raggiungimento di 62 anni di età e 38 anni di contributi, ma solo con riferimento ai contributi previdenziali versati nelle gestioni Inps, con esclusione e non in altre Casse professionali.

Non vale il cumulo dei contributi per la pensione con opzione donna e per la pensione usuranti. 

Costi, calcolo della pensione finale e casi in cui si possono fare o no: le differenze tra cumulo e ricongiunzioni dei contributi per la pensione