Tutti i modi per chiudere una veranda (anche fai da te e veloci) per sfruttarla meglio d'inverno

Quali sono le soluzioni per chiudere una vetrata in inverno e sfruttarne lo spazio anche quando fa più freddo: cosa fare

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Tutti i modi per chiudere una veranda (a

Quali sono i modi per chiudere una veranda (anche fai da te e veloci) per sfruttarla meglio d'inverno?

Sono diverse le soluzioni che, per legge, permettono di chiudere una veranda, anche in modo fai da te, per sfruttarla al meglio anche di inverno, come installazione di tende termiche, di vetrate scorrevoli di ogni genere e vetrate VePa o reticolati in legno, che si possono acquistare e installare fai da te.   
 

Quali sono i modi per chiudere una veranda (anche fai da te e veloci) per sfruttarla meglio d'inverno? Avere uno spazio esterno di casa, che sia un giardino o un terrazzo, è certamente una fortuna e un grande vantaggio soprattutto d’estate, ma anche di inverno. Con qualche accorgimento e lavoro è, infatti, possibile, se si vuole, chiudere una veranda in modo da poterne sfruttare lo spazio anche di inverno. Vediamo come fare. 

  • Vetrate scorrevoli per chiudere una veranda e sfruttarla meglio d'inverno
  • Chiudere una veranda per sfruttarla in inverno con tenda ermetica
  • Come chiudere veranda con vetrate Pvc per sfruttarla anche in inverno 
  • Soluzioni fai da te per chiudere la veranda e sfruttarla in inverno


Vetrate scorrevoli per chiudere una veranda e sfruttarla meglio d'inverno

Una buona soluzione per chiudere una veranda e poterla così sfruttare al meglio anche di inverno è quella di installare vetrate scorrevoli, meglio se con policarbonato compatto, fornito in lastre, più leggero, economico e resistente, che permettono di avere ante apribili, per mantenere l'ambiente riscaldato in inverno ed evitare il problema del surriscaldamento in estate. 

Il meccanismo di apertura di questo tipo di vetrate può essere a scorrere, a libro o anche a battente, a seconda dello spazio disponibile e della comodità desiderata. Le vetrate scorrevoli possono anche essere realizzate senza telaio a vista ma solo su binari a terra e a soffitto, rappresentando così una soluzione molto minimal ed elegante. 

Chiudere una veranda per sfruttarla in inverno con tenda ermetica

Un'altra soluzione disponibile per chiudere una veranda e sfruttarla al meglio anche di inverno è quella di installare una tenda ermetica. 

Questa tipologia di tenda è, infatti, l'ideale per sigillare completamente un ambiente e recuperare spazio da usare al meglio anche in inverno. Per l’installazione delle tende ermetiche vengono messe delle guide sulle pareti o in corrispondenza delle colonne e al loro interno scorre la tenda con un sistema chiamato a Zip, per una chiusura, appunto, ermetica.  

Il telo delle tende ermetiche può essere in pvc pieno coprente, oscurante, in cristal trasparente o un abbinamento di queste soluzioni e i costi per l’installazione di tali tende sono relativamente bassi e accessibili a tutti. 

Come chiudere veranda con vetrate VePa per sfruttarla anche in inverno 

Altra soluzione per chiudere una veranda in inverno e sfruttarne lo spazio anche quando fa più freddo è quella della chiusura della veranda con vetrate VePa (vetrate panoramiche amovibili) in Pvc, che permettono di chiudere e coprire il terrazzo o il balcone in inverno e avere anche un maggiore isolamento termico.

Le vetrate in VePa per chiudere le verande e sfruttarle anche in inverno sono installazioni che proteggono dagli agenti atmosferici, contribuiscono all’efficientamento energetico di casa perché riducono le dispersioni termiche del balcone e migliorano le prestazioni acustiche e, poiché si tratta di strutture mobili, rientranti nell'edilizia libera, si possono realizzare senza richiedere alcun permesso di costruire. 

Soluzioni fai da te per chiudere la veranda e sfruttarla in inverno

Insieme alle possibilità di chiudere una veranda con vetrate, tende ermetiche, vetrate in Pvc in modo da poterci ricavare un ulteriore spazio di casa vivibile anche in inverno, vi sono anche diverse soluzioni fai da te che permettono di chiudere una veranda. 

E’, infatti, possibile acquistare reticolati in legno e montarli per chiudere una veranda. Si tratta di una soluzione che, in realtà, permette di chiudere una veranda e quindi proteggere da sguardi indiscreti e creare un ambiente isolato di casa e non aperto, ma, a differenza di vetrate di ogni genere e tenda ermetica, non rappresenta una vera e propria chiusura e protezione contro il freddo, considerando che si tratta di una struttura che lascia in qualche modo aperta la veranda, pur rendendo lo spazio esterno più coperto.