Contratto a termine può terminare prima della scadenza o è vietato per leggi e CCNL 2023

Quali sono casi e modalità per concludere prima un contratto di lavoro a termine: cosa prevedono leggi in vigore e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Contratto a termine può terminare prima

Un contratto a termine può terminare prima della scadenza?

Secondo quanto previsto dalle leggi in vigore e Ccnl contratti nazionali di lavoro, un contratto a termine può terminare prima della scadenza e del termine indicato nello stesso contratto, previa sussistenza di motivi specifici, perché, secondo la legge, sussiste la possibilità per ognuna delle parti, vale a dire per datore di lavoro e lavoratore, di concludere il rapporto di lavoro prima della scadenza prevista.
 

Un contratto a termine può terminare prima della scadenza o è vietato? Il contratto a tempo determinato è una forma di contratto di lavoro subordinato che prevede una durata predeterminata, mediante l'apposizione di un termine, e che, per legge, può avere una durata massima di 24 mesi. 

In realtà, dopo le modifiche apportate dal Decreto Legge 12 luglio 2018, la durata massima di un contratto a termine è di 12 mesi, con possibilità di arrivare 24 mesi solo ed esclusivamente in presenza di almeno una delle seguenti condizioni, cioè:

  • per esigenze temporanee e oggettive, estranee all'ordinaria attività;
  • per esigenze di sostituzione di altri lavoratori;
  • per esigenze connesse a incrementi temporanei, significativi e non programmabili, dell'attività ordinaria.

Il contratto a termine non può, quindi, avere una durata superiore a 24 mesi, comprensiva di proroghe o per successione di più contratti, a meno che non sia diversamente previsti dai Ccnl contratti collettivi nazionali, territoriali o aziendali stipulati da associazioni sindacali nazionali più rappresentative.

  • Contratto a termine può terminare prima della scadenza o no
  • Come terminare prima contratto a termine 


Contratto a termine può terminare prima della scadenza o no

Secondo quanto previsto dalle leggi in vigore e Ccnl contratti nazionali di lavoro, un contratto a termine può terminare prima della scadenza e del termine indicato nello stesso contratto, previa sussistenza di motivi specifici, perché, secondo la legge, sussiste la possibilità per ognuna delle parti, vale a dire per datore di lavoro e lavoratore, di concludere il rapporto di lavoro prima della scadenza prevista.

Come terminare prima contratto a termine 

Secondo quanto previsto dalle leggi in vigore, è possibile terminare il contratto a termine prima per licenziamento per giusta causa, vale a dire se il lavoratore si rende colpevole di comportamenti che rendono impossibile la prosecuzione, anche solo temporanea, del rapporto di lavoro.

Il contratto a termine non può terminare prima della scadenza per i seguenti casi di licenziamento:

  • per giustificato motivo oggettivo (ragioni inerenti all’attività produttiva, all’organizzazione del lavoro e al regolare funzionamento di essa);
  • per motivo soggettivo (notevole inadempimento degli obblighi contrattuali del prestatore di lavoro). 

E’ possibile concludere il contratto a termine prima della scadenza anche nel caso di dimissioni da parte del lavoratore o, ancora, per risoluzione consensuale del rapporto di lavoro.

È, infatti, possibile che le parti si accordino sull’opportunità di concludere in anticipo il contratto e, in tal caso, il rapporto si può risolvere in sede protetta, per esempio, in sede sindacale o presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro, o davanti alle commissioni di certificazione compilando e inviando apposito modulo telematico. 


   
 

Concetti chiave

  • Il contratto a termine ha una durata massima di 24 mesi, salvo alcune eccezioni previste dalla legge;
  • Un contratto a termine può terminare prima della scadenza, previa sussistenza di motivi specifici;
  • I motivi specifici per la risoluzione anticipata del contratto di lavoro possono essere il licenziamento per giusta causa, le dimissioni del lavoratore o la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro;
  • È possibile concludere il contratto a termine in anticipo per accordo tra le parti, con risoluzione in sede protetta.