Come funziona finanziamento auto nuova
Finanziamento auto nuova 2021 come funziona. Costi, interessi, termini contratto
Interessi al 0%? A chi non interesserebbe un finanziamento così agevolato per comprare un'auto nuova? Ma il funzionamento reale è spesso ben diverso perché per un reale azzeramento dei costi è spesso necessario concordare un prestito a breve termine, a volte di 24 o 36 mesi.
Detto in altri termini, le rate da versare sono poche e piuttosto elevate. La convenienza del pagamento dilazionato viene quindi ridotta, anche se certamente è ben gradita da chi preferisce non bonificare tutto e subito. Scopriamo insieme
La regola di base è chiara: il prestito viene rimborsato rapidamente rispetto ai termini più comuni che richiedono evidentemente costi e interessi maggiore e termini di contratto differenti.
Proprio questo è un passaggio da non perdere di vista quando si decide di attivare un finanziamento per comprare un'auto nuova
Esistono diversi modi in cui finanziare l'acquisto di una nuova auto. Può avvenire tramite il concessionario, generalmente conveniente, veloce e a volte competitivo perché a sua volta si appoggia ad agenzie o istituti di credito che propongono condizioni agevolate.
La finanziaria è tenuta a stipulare convenzioni solo con esercenti sicuri sotto il profilo finanziario. Oppure tramite la banca o un istituto finanziario, andando così in scia della maggior parte degli acquirenti.
Di certo c'è che il tasso di interesse che si ottiene quando si finanzia un'auto nuova o usata può variare dai tassi pubblicizzati in TV o sui giornale.
A influenzare è anche il rating del credito ovvero la personale storia creditizia. Un altro aspetto che influenza il tasso applicata è la durata del prestito. In genere, più breve è il prestito, più basso è il tasso. Il tutto senza dimenticare che le auto usate hanno tassi più elevati rispetto a quelle nuove.
Cerchiamo quindi di capire il costo reale di un finanziamento auto da una domanda: meglio un prestito finalizzato o un prestito personale? Dipende e a fare la differenza è il Taeg (Tasso annuo effettivo globale) prima ancora del Tan (Tasso annuo nominale).
Il consiglio degli esperti è di visitare più concessionari per confrontare le offerte e chiedere sempre il modulo informativo europeo di tutela dei consumatori, oltre al contratto del finanziamento. Ricordarsi quindi che entro 14 giorni è possibile recedere dal prestito senza costi aggiuntivi.
In qualsiasi momento l'acquirente può rimborsare anticipatamente il prestito e l'indennizzo massimo che può essere preteso è del'1% del residuo (lo 0,5% se manca meno di un anno alla fine del contratto). Se poi il residuo è pari o sotto i 10.000 euro, la commissione è zero.
Non dimenticare che in caso di problemi nel pagamento delle rate è possibile inviare un reclamo scritto a cui la finanziaria deve dare seguito entro 30 giorni dal ricevimento.
C'è stato perfino chi, come Altroconsumo, al di là della questione di cosa può succedere se salto il pagamento di un rata, ha provocato a quantificare le differenze tra finanziamenti, scoprendo ad esempio che per Lancia Ypsilon, nei concessionari visitati a Torino, Milano e Napoli il prezzo finale con la rateizzazione si discosta almeno di quasi 1.000 euro rispetto alla promozione.
A Roma l'offerta per Seat Mii è solo per il modello di colore giallo e di conseguenza il prezzo per altre versioni è più alto. A Milano, Napoli e Torino, le rate del finanziamento di Nissan Micra comprendono anche la Credit protection insurance, polizza non obbligatoria a copertura del credito.