Ford Focus e Ford Fiesta ibride con il Mild Hybrid. Quando uscita in Italia e come saranno

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Ford Focus e Ford Fiesta ibride con il M

I nuovi modelli saranno dotati di motore Ecoboost da 1,0 litri abbinato a un'unità a mild-hybrid da 48V come parte del principale progetto di elettrificazione.

Ford ha deciso: Fiesta e Focus saranno realizzate anche in versione mild hybrid come parte del progetto di elettrificazione dell'intera linea delle auto per il mercato europeo, Italia inclusa. Non solo, ma la società statunitense ha dato appuntamento ad Amsterdam per il 2 aprile per fornire più notizie sui suoi piani di sviluppo su veicoli elettrici elettrificati, commerciali e sportivi. Si comincerà con le nuove versioni mild hybrid da 48 volt di Ford Fiesta e Ford Focus che saranno dotate di un motorino di avviamento integrato con trasmissione a cinghia al posto dell'alternatore standard.

Dal punto di vista tecnico, ha lo scopo di catturare e immagazzinare l'energia persa nella frenata per recuperarla e supportare il motore termico a tre cilindri. Ford assicura che il sistema contribuisce a fornire prestazioni più reattive e reattive, in particolare a regimi del motore più bassi.

Come saranno Ford Focus e Ford Fiesta mild hybrid

Con il nome di Fiesta Ecoboost Hybrid e Focus Ecoboost Hybrid, i due modelli presentano il motore Ecoboost da 1,0 litri abbinato a un'unità a mild-hybrid da 48V come parte del principale progetto di elettrificazione. Il ricorso a questo sistema, che può implementare una coppia extra generata elettricamente in fase di accelerazione, ha permesso agli ingegneri Ford di montare un turbocompressore più grande.

Mentre si resta in attesa dei dati relativi alle prestazioni delle imminenti Ford Focus e Ford Fiesta ibride 2019, il costruttore rivela che la Fiesta abbatterà le emissioni di anidride carbonica a 112 grammi per chilometri e Ford Focus a 106 grammi per chilometro, con consumi reali naturalmente più bassi rispetto ai modelli adesso in vendita.

Come fatto presente da Roelant de Waard, vice presidente marketing, vendite e assistenza di Ford Europa, il motore EcoBoost da 1.0 litri ha già dimostrato che risparmio di carburante e prestazioni possono andare di pari passo. E che la dimostrazione più concreta avverrà con Ford Focus e Ford Fiesta ibride 2019.

Ford Focus e Ford Fiesta ibride e non solo

Ford ha quindi rivelato la volontà di proporre versioni elettriche o ibride di tutti i suoi veicoli in Europa. E che faccia sul serio è dimostrato dal recentissimo lancio sul mercato della versione ibrida di Ford Mondeo, dotata di un quattro cilindri da 2.0 litri con una batteria agli ioni di litio da 1,4 kWh che alimenta il motore elettrico. Sono in programma anche le versioni mild-hybrid dei furgoni Transit e Transit Custom e del Tourneo Custom, furgone da otto o nove posti che sarà in vendita entro la fine dell'anno.

Da qui ad andare avanti, ogni veicolo che sarò lanciato tra nuove auto e aggiornamenti di versioni di modelli esistenti, sarà offerto con un propulsore ibrido, ibrido plug-in o elettrico. L'appuntamento per conoscere tutti i dettagli sul progetto di elettrificazione della gamma, con particolare riferimento a Ford Focus e Ford Fiesta ibride 2019, è fissato 2 aprile, in occasione del Go Further Event di Amsterdam, Ford illustrerà la propria strategia di elettrificazione della gamma.