Come va la Lynk & Co 01, il crossover in forte crescita realizzato da una costola della Volvo

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Come va la Lynk & Co 01, il crossover in

Lynk & Co 01 è un crossover ibrido plug-in che incorpora tutti gli elementi tecnici di una Volvo XC40 T5 Recharge. Ecco gli elementi di interesse dalla prova su strada.

Il marchio del gruppo Geely, dedito a una modalità di noleggio senza impegno specifico e con la possibilità di condividere il proprio veicolo, tarda ad arricchire la propria offerta, oggi limitata all'unico crossover ibrido plug-in chiamato 01 e basato sulla Volvo XC 40.

  • Lynk & Co 01: test su strada
  • Lynk & Co 01: giudizi e motivi di interesse

Lynk & Co 01: test su strada

Lynk & Co 01 è un crossover ibrido plug-in che incorpora tutti gli elementi tecnici di una Volvo XC40 T5 Recharge. In altre parole, sotto il cofano troviamo un 3 cilindri 1.5 turbo da 180 cv associato a un motore elettrico da 82 CV per una potenza cumulata di 261 CV trasmessi alle sole ruote anteriori, tramite un cambio a doppia frizione a 7 rapporti. Solo la batteria differisce: ha una capacità netta di 14,1 kWh contro 10,1 kWh, grazie a tecnologie di batteria migliorate. Lo 01 arriva infatti tre anni dopo lo svedese e ha avuto tutto il tempo per fare buoni progressi in questo settore.

Come dimostrato dai test su strada, l'autonomia completamente elettrica racconta di 33 chilometri misurati sulla XC40 e di 49 sulla 01. Unico neo: con una batteria del genere, il caricabatterie da 3,3 kW sembra poco ingombrante. Una volta scaricata la batteria, saranno necessarie almeno quattro ore e 45 minuti di attesa per la ricarica, indipendentemente dal terminale utilizzato. Ma vale la pena aspettare, perché il consumo a batteria scarica è elevato: 8,9 litri per 100 chilometri.

Al volante, è ovvio che il crossover cinese non ha pretese sportive nonostante i suoi annunciati 261 CV. Le transizioni del motore termico tra le diverse modalità di guida elettrica, ibrida o termica sono generalmente discrete e il 3 cilindri non genera troppe vibrazioni o inquinamento acustico. I passeggeri posteriori, che hanno più spazio che a bordo di una XC40. Viaggiano in tutta comodità e sfruttano appieno l'equipaggiamento ultra completo, compreso l'intero arsenale di sicurezza Volvo.

Lynk & Co 01: giudizi e motivi di interesse

Conti alla mano, Lynk & Co 01 è l'auto plug-in più vendute in Italia nello scorso mese. Lynk & Co è un marchio cinese fondato da Geely, a sua volta proprietaria di Volvo. Ma più che progettare nuove auto, l'obiettivo di questo marchio è sviluppare nuovi metodi di marketing, a partire dal noleggio non vincolante per un'auto.

Con 500 euro al mese diventa possibile noleggiare il suv, assicurazione e manutenzione incluse, per una percorrenza di 15.000 chilometri all'anno. Ma soprattutto puoi utilizzare un'applicazione per offrire il car-sharing.

In sintesi i principali benefici che derivano dalla Lynk & Co 01 sono la possibilità di noleggiarla, la formula non vincolante e la dotazione completa. Di serie offre infatti autoradio, climatizzatore, vernice metallizzata, cerchi lega, navigatore satellitare, fari Led, frenata di emergenza, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico, bluetooth, parcheggio automatico, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, retrocamera, monitoraggio angolo cieco, vetri elettrici posteriori, sedili regolabili elettrici, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna.