Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Chi è Lynk & Co e quali auto produce? I prezzi, garanzie e concessionari in Italia presenti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Lynk & Co

Tutti i veicoli Lynk & Co sono coperti da una garanzia di 4 anni o 120.000 km, a seconda di quale condizione si verifichi per prima.

Lynk & Co è nato nel 2016 dall'unione tra il colosso cinese Geely Automobile e Volvo Cars, oggi di proprietà dello stesso gruppo. Un marchio giovane che nasce con un'identità internazionale e un modello di business alternativo rispetto alla classica esperienza d'acquisto automobilistico.

L'approccio di Lynk & Co fonde l'ingegneria scandinava, riconosciuta per la sua solidità e sicurezza, con la visione cinese dell'innovazione digitale, creando un ecosistema fluido, modulare e flessibile, pensato per la generazione urbana e iperconnessa. In Italia, il debutto è avvenuto nel 2021 con l'apertura del primo Club a Milano, una struttura che si discosta dalla logica dei concessionari tradizionali. Ecco quindi:

  • Modelli disponibili, tecnologie e posizionamento sul mercato
  • Prezzi, formule di abbonamento e accessibilità dell'offerta
  • Garanzia, assistenza post-vendita e rete in Italia

Modelli disponibili, tecnologie e posizionamento sul mercato

Il primo modello ad arrivare sul mercato europeo è stato il Lynk & Co 01, un suv ibrido plug-in basato sulla piattaforma CMA (Compact Modular Architecture) sviluppata da Volvo e utilizzata anche sulla XC40. Si tratta di un veicolo progettato per offrire una mobilità versatile: la combinazione tra motore benzina 1.5 litri e propulsione elettrica consente una potenza di 261 CV. L'autonomia in modalità solo elettrica si aggira intorno ai 70 chilometri.

Sul fronte del design, la 01 adotta un'estetica contemporanea, pulita e funzionale, con interni dominati da tecnologia touch e materiali sostenibili. Accanto a questo primo modello, è in arrivo anche il nuovo Lynk & Co 02, crossover compatta 100% elettrica, già presentata a ottobre 2024, che promette di allargare l'offerta con una proposta a zero emissioni e un'autonomia che supera i 445 km WLTP. Pensata per un pubblico metropolitano e attento all'impatto ambientale, la 02 si posiziona nella fascia medio-alta del mercato dei veicoli elettrici, proponendo un'alternativa concreta alle soluzioni offerte da brand più consolidati come Tesla, Hyundai o BMW.

Prezzi, formule di abbonamento e accessibilità dell'offerta

Il tratto di Lynk & Co è la formula commerciale: oltre all'acquisto tradizionale, il marchio propone un modello di abbonamento mensile che include tutto, dall'assicurazione alla manutenzione, passando per l'assistenza stradale e la tassa di possesso. Questa strategia si rivolge a chi cerca flessibilità e assenza di vincoli a lungo termine, con la possibilità di disdire o sospendere l'abbonamento con preavviso minimo.

In Italia, il canone parte da circa 550 euro al mese, una cifra che include tutti i costi accessori sostenuti da chi possiede un'auto. Per acquistare il veicolo, il prezzo della 01 parte da 40.995 euro, mentre la nuova 02 dovrebbe assestarsi attorno ai 35.495 euro nella versione base. È possibile trovare sul mercato veicoli usati o a chilometri zero con prezzi tra i 22.000 e i 30.000 euro, a seconda del chilometraggio e della data di immatricolazione.

Garanzia, assistenza post-vendita e rete in Italia

Sul piano dell'affidabilità, Lynk & Co offre una garanzia standard di 4 anni o 120.000 km, parametro che si estende a 8 anni per la batteria nei modelli plug-in e full electric. Una copertura che si allinea agli standard premium del settore. L'assistenza stradale è compresa per i primi due anni e viene erogata attraverso una rete europea, frutto della collaborazione con provider specializzati.

In Italia, l'assenza di concessionari nel senso classico è compensata dalla presenza dei Lynk & Co Club, strutture presenti oggi a Milano e prossimamente in altre città, concepite come spazi multifunzionali dove effettuare test drive, ricevere supporto tecnico, partecipare ad eventi culturali o workshop. Tutta la gestione del veicolo può avvenire tramite l'app ufficiale, un portale digitale completo che riflette l'identità smart del marchio.

Per chi preferisce una relazione più tradizionale, Lynk & Co si appoggia a una rete di officine convenzionate e partner certificati per interventi meccanici o riparazioni.

Leggi anche