Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Lynk & Co 06 EM-P 2024, un suv compatto molto interessante a soli 23mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Lynk & Co 06 EM-P

Il nuovo Lynk & Co 06 EM-P dovrebbe arrivare in Italia tra la fine del 2023 o, più probabilmente, all'inizio del 2024.

Il marchio Lynk & Co, frutto di una joint venture tra la casa automobilistica svedese Volvo e il costruttore cinese Geely, ha già fatto il suo ingresso in Italia con il lancio del suv compatto 01. Questo modello si distingue per la disponibilità di un'unità ibrida plug-in e per le innovative opzioni di noleggio, che offrono alternative all'acquisto tradizionale.

Il prossimo passo dell'azienda orientale è l'introduzione del suv di medie dimensioni Lynk & Co 08 sul mercato europeo, previsto per il 2024. Nel frattempo, dalla Cina arruva la presentazione del più piccolo suv della gamma, il nuovo Lynk & Co 06 EM-P 2023-2024. Non ci resta che approfondire tutti i dettagli:

  • Tutto sul nuovo Lynk & Co 06 EM-P 2023-2024
  • Lynk & Co 06 EM-P 2023-2024: prezzo e specifiche

Tutto sul nuovo Lynk & Co 06 EM-P 2023-2024

Il nuovo nuovo suv Lynk & Co 06 EM-P 2023-2024, caratterizzato da dimensioni compatte con una lunghezza di 4,35 metri, simili a quelle di un veicolo come Dacia Duster, e un passo di 2,64 metri. La Lynk & Co 06 EM-P si distingue facilmente da altri suv del marchio cinese grazie alla striscia continua dei gruppi ottici posteriori.

Questo modello si basa sulla piattaforma BMA (B-segment Modular Architecture) sviluppata da Geely, che, sebbene non ancora presente sulle strade europee, è progettata per superare i crash test EuroNcap e supportare sistemi di guida autonoma di livello 2 e 3.

All'interno della Lynk & Co 06 EM-P, l'abitacolo si presenta moderno e minimalista, seguendo le ultime tendenze nell'industria automobilistica cinese. Include strumentazione digitale, un ampio schermo centrale sulla plancia e uno specchietto di cortesia per il passeggero di dimensioni generose.

Sul fronte della motorizzazione, la Lynk & Co 06 EM-P adotta un sistema ibrido plug-in costituito da un motore 1.5 a benzina aspirato da 120 CV e due motori elettrici che erogano una potenza complessiva di 299 CV. Un pacco batterie da 19,09 kWh offre un'autonomia elettrica di 102 km, secondo il ciclo di omologazione cinese CLTC.

Lynk & Co 06 EM-P 2023-2024: prezzo e specifiche

Sotto il profilo del design, sono diverse somiglianze tra il nuovo suv e il recentemente lanciato Lynk & Co 08, soprattutto per quanto riguarda la parte anteriore. Questo nuovo suv è il secondo modello del produttore cinese adottando la sua recente filosofia di design.

All'interno, è possibile individuare altre analogie con la versione più grande, Lynk & Co 08. L'abitacolo presenta un'estetica minimalista, con una plancia dominata da un ampio display dedicato al sistema di infotainment e uno schermo per la strumentazione digitale collocato dietro il volante.

Per quanto riguarda il powertrain, il suv è equipaggiato con un motore a benzina da 1,5 litri, accoppiato a due motori elettrici. Queste specifiche tecniche potrebbero destare interesse anche in Europa, dove la Lynk & Co offre attualmente solo il modello 01.

Nel mercato cinese, è previsto il suo arrivo nel corso dell'anno con un prezzo di circa 180.000 yuan, pari a circa 23.000 euro al tasso di cambio attuale. L'introduzione in Italia è prevista per la fine del 2023 o, più probabilmente, all'inizio del 2024.

Leggi anche