Consumi reali auto ibride 2021. Efficienza in città e su autostrade

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Consumi reali auto ibride 2021. Efficien

Consumi reali delle auto ibride 2021

Consumi reali auto ibride 2021. Efficienza in città e su autostrade

Perché scegliere un'auto ibrida nel 2021? La prima risposta è immediata: per via del basso consumo di carburante nel contesto di una esperienza di guida "normale".

L'auto ibrida somiglia infatti a qualunque altro modello, ma è dotata di un motore elettrico e di un propulsore a benzina e premendo un pulsante è possibile passare da una alimentazione all'altra. Le ibride sono dotate di un sistema per catturare l'energia di frenata che conserva nella batteria.

Un'auto ibrida non deve mai essere collegato a una presa poiché, se il serbatoio è pieno, i motori a benzina si avviano automaticamente quando la batteria si scarica. Il motore elettrico non consuma energia durante il funzionamento al minimo e solo quando c'è bisogno di potenza e velocità entrano in gioco quelli termici. Inquadrate la caratteristiche fondamentali, scopriamo

  • Consumi reali delle auto ibride 2021
  • Efficienza auto ibride in città e su autostrade

Consumi reali delle auto ibride 2021

La diffusione delle auto ibride è davanti agli occhi di tutti ed è facile scoprire come stia finendo per coinvolgere tutti i segmenti di mercato.

Ci sono le piccole auto per le città con alimentazione ibrida, ma anche le familiari e i suv, a dimostrazione di come il mix tra normative sulle emissioni e maggiore sensibilità rispetto alle tematiche ambientali, stia spingendo costruttori e automobilisti a scelte alternative rispetto alle monofuel a benzina e diesel.

Possiamo quindi fare un passo in avanti e andare alla ricerca dei consumi reali delle auto ibride 2021 così da scoprire le differenze tra i vari modelli:

  • Toyota Yaris Hyrid fino a 27,0 chilometri per litro
  • Suzuki Swift Hybrid fino a 20,0 chilometri per litro
  • Range Rover Sport Plug-in Hybrid fino a 31,3 chilometri per litro
  • Suzuki Ignis Hybrid fino a 19,2 chilometri per litro
  • Lexus UX fino a 18,9 chilometri per litro
  • Suzuki Baleno Hybrid fino a 19,2 chilometri per litro
  • Toyota Prius fino a 24,2 chilometri per litro
  • Kia Sportage Hybrid fino a 19,0 chilometri per litro
  • Toyota Corolla Hybrid fino a 24,0 chilometri per litro
  • Kia Niro fino a 22,8 chilometri per litro
  • Toyota C-HR Hybrid fino a 18,5 chilometri per litro

Efficienza auto ibride in città e su autostrade

La maggior parte dell'efficienza del carburante deriva da miglioramenti nella dinamica aerodinamica, dalla riduzione del peso e da un motore a gas più piccolo e meno potente. A conti fatti, per otterrà un chilometraggio migliore basta ridurre le dimensioni del motore.

Ma non è semplice riuscire a convincere gli automobilisti a rinunciare a maggiore potenza. Ecco dunque che le auto ibride offrono molto più che un semplice risparmio di carburante perché aggiungono vantaggi ecologici. Anche un piccolo aumento del consumo di carburante fa una grande differenza nelle emissioni durante la vita dell'auto.

Nelle grandi città dove l'inquinamento raggiunge picchi incredibili che costringono le amministrazioni comunali a bloccare la circolazione dei mezzi inquinanti, fanno una differenza ancora più grande poiché producono poche emissioni durante la guida in città a bassa velocità e negli ingorghi.