La terza edizione della Nissan Qashqai 2024 è una nuova generazione di crossover, disponibile solo con motori ibridi a benzina.
Nissan Qashqai 2024 è un crossover che coniuga avanzate soluzioni tecnologiche con prestazioni dinamiche di alto livello, e si caratterizza per un focus prioritario sulla sicurezza e il comfort dei suoi occupanti. Possiamo individuare alcune particolarità nella disposizione dei sedili e del volante, nonché nella configurazione del vano di carico e delle tasche nell'abitacolo, che potrebbero costituire delle limitazioni in contesti specifici. Analizziamole dettagliatamente:
L'abitacolo della Nissan Qashqai offre un design elegante e classico, arricchito da un'ampia gamma di dispositivi elettronici di ultima generazione. Tra le opzioni disponibili, spicca un display di 12,3 pollici completamente configurabile che funge da cruscotto, un head-up display e un sistema multimediale con uno schermo da 8 o 9 pollici, che offre una buona reattività e un'interfaccia intuitiva, sebbene la grafica possa risultare meno sofisticata.
Il veicolo è dotato di quattro prese USB e una piastra per la ricarica wireless degli smartphone. I comandi generali sono comodi, anche se quelli relativi al controllo del clima possono presentare difficoltà di leggibilità in determinate condizioni di illuminazione. Le finiture sono di buona qualità, anche se alcune rifiniture, come il cassetto, potrebbero risultare più economiche. La capacità delle tasche nelle portiere è leggermente ridotta.
L'abitabilità della Nissan Qashqai è adeguata, con porte posteriori spaziose e facilmente accessibili grazie alla loro ampia apertura a 90 gradi. I sedili sono ben rialzati e offrono una postura dominante, sebbene la posizione del volante, che tende a inclinarsi in avanti, potrebbe risultare meno ideale in alcune situazioni.
Il bagagliaio offre una capacità adeguata, ma presenta una soglia di carico relativamente alta dal suolo. La gamma di motorizzazioni comprende motori ibridi leggeri da 140 o 158 cavalli, disponibili anche con trazione integrale e trasmissione automatica, e ibridi full da 190 CV, con trazione anteriore, in cui il motore elettrico fornisce la spinta principale e il motore a benzina funge da generatore. Quest'ultima configurazione offre prestazioni brillanti e un basso consumo, in particolare in condizioni di traffico urbano, anche se il rendimento si riduce a velocità elevate.
Le motorizzazioni da 1.3 litri risultano leggermente meno scattanti, ma il cambio manuale offre un'ottima manovrabilità, mentre l'unità automatica a variazione continua di rapporto assicura una guida fluida e confortevole.
Nissan Qashqai si dimostra maneggevole, con uno sterzo diretto e una buona tenuta di strada in curva. L'insonorizzazione è complessivamente di alta qualità, tranne su strade particolarmente rovinate, dove le versioni con cerchi da 20 pollici possono evidenziare alcuni rumori.
Tutte le versioni della Nissan Qashqai sono dotate di serie del climatizzatore, specchi regolabili elettricamente, fari full Led, accensione senza chiave e una serie di avanzati sistemi di assistenza alla guida, tra cui il cruise control adattativo e i sensori di parcheggio posteriori. Le versioni più costose offrono un'esperienza di lusso.
La scelta di una versione Acenta o N-Connecta con cambio manuale potrebbe rappresentare un compromesso valido per contenere i costi. Tra le varianti automatiche, è importante considerare che le versioni full hybrid 1.5 e-Power offrono prestazioni superiori alle 1.3 DIG-T e un notevole risparmio di carburante, soprattutto in condizioni di traffico urbano intenso. Tuttavia, in autostrada, le 1.3 risultano meno assetate di carburante.
L'abitacolo della Nissan Qashqai 2024 presenta un efficace sistema di isolamento acustico che contribuisce significativamente a ridurre i rumori e le vibrazioni provenienti dalla strada. La vettura offre risposte fluide e ben bilanciate in situazioni di curve, accelerazione e frenata. Il veicolo è dotato di una serie di avanzati dispositivi di sicurezza inclusi di serie, progettati per mitigare il rischio di incidenti e minimizzare le potenziali conseguenze degli stessi.
Di contro, le tasche di stivaggio nell'abitacolo della Nissan Qashqai 2024 sono caratterizzate da una capacità di contenimento limitata. Non si può fare a meno di notare che il volante è posizionato in maniera relativamente più bassa rispetto al sedile che potrebbe richiedere un adeguamento personale nella postura di guida. Infine, il caricamento dei bagagli richiede uno sforzo considerevole a causa dell'elevata altezza della soglia di carico. Il prezzo base per questo modello parte da 28.000 euro.