Nuova BYD Seagull 2022-2023, city car da tenere assolutamente d'occhio a 8mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova BYD Seagull 2022-2023, city car da

La city car elettrica BYD Seagull 2022-2023 avrà 5 posti e sarà lunga 3,6 metri. L'autonomia sarà di 300 chilometri. Ma sono anche altri gli elementi di interesse.

Dopo decenni di sviluppo della tecnologia, le case automobilistiche cinesi hanno acquisito il controllo dell'intera linea di produzione, comprese batterie e semiconduttori. Questo elemento, cruciale per l'elettrificazione, è la chiave per ridurre i costi di produzione e vendita di un veicolo elettrico.

BYD Seagull 2022-2023 prova quindi a farsi largo puntando su un prezzo decisamente ridotto, frutto della centralizzazione della produzione da parte della casa automobilistica orientale. Non ci resta quindi che vedere da vicino tutti i dettagli e quindi:

  • BYD Seagull 2022-2023: caratteristiche della city car
  • Perché BYD Seagull 2022-2023 potrà essere un grande successo

BYD Seagull 2022-2023: caratteristiche della city car

La novità principale è che questa vettura sarà dotata di batterie al sodio, che sono più sostenibili, più sicure ed economiche rispetto alle batterie agli ioni di litio. In pratica, questo si traduce in una maggiore autonomia, a un prezzo ragionevole. Sarà infatti la prima auto elettrica prodotta in serie con quel tipo di batteria. Ma andiamo per ordine.

La city car elettrica BYD Seagull 2022-2023 avrà 5 posti e sarà lunga 3,6 metri. L'autonomia sarà di 300 chilometri. Questo modello, previsto per il secondo trimestre del prossimo anno, prende il nome di un'azienda asiatica di orologi e, secondo i media cinesi, sarà il primo a montare batterie al sodio.

Questo elemento, che andrà a competere con il litio presente nella stragrande maggioranza delle batterie fino a oggi, permette di ridurre drasticamente il costo di produzione senza sacrificare la sicurezza e la stabilità delle celle.

Oltre a essere un materiale più sostenibile per il pianeta. In attesa di capire se e quanto questo modello di auto per la città arriverà in Italia, lo sbarco dell'azienda cinese nel vecchio continente è un dato di fatto e non è da escludere che arrivino i suoi modelli più economici.

Perché BYD Seagull 2022-2023 potrà essere un grande successo

BYD Seagull sarà una delle auto elettrice più economiche nel 2023 quando arriverà sul mercato. Diventerebbe così un rivale per aziende low cost come Dacia, che con la sua Spring detiene attualmente la leadership dell'auto elettrica più economica.

La casa automobilistica cinese è riuscita a ridurre i costi utilizzando una nuova tecnologia di batterie al sodio. BYD ha infatti stretto una partnership con CATL per portare sul mercato le prime batterie al sodio. Tra l'altro ha anche collaborato con LG e Panasonic per sviluppare batterie al sodio.

Le batterie al sodio sono state a lungo considerate la chiave per rendere economiche le auto elettriche. Le case automobilistiche sanno che l'unico modo per aumentare le vendite di veicoli elettrici è quello di valutarli allo stesso modo delle auto a combustione.

Le batterie al sodio sono molto più economiche, sicure e durevoli rispetto alle batterie al litio, sebbene abbiano lo svantaggio di offrire una densità energetica inferiore. Per questo inizialmente verranno montati su veicoli urbani elettrici che non richiedono una lunga autonomia. BYD Seagull sarà il primo modello a essere venduto con questo tipo di tecnologia, cosa che avverrà a metà del 2023. Il prezzo sarà di circa 8.000 euro.