La prossima Fiat Panda potrebbe essere rilasciata in una versione standard e in una variante crossover, ma prima ci saranno novità e cambiamenti importanti per le Fiat Panda attuali
Fiat Panda, auto più venduta in Italia, è pronta a ricevere un rinnovo totale con molteplici varianti con caratteristiche distintive. Il nuovo modello della vettura, ispirato al concept Centoventi, si prefigura come una rivisitazione moderna e innovativa dello stile della vettura. Ma prima di questa nuova auto comletamente trasformata ci sono almeno 2 importanti sorprese per il modello attuale che sembra evolverà in modo interessante.
Nonostante siano passati oltre tre anni dalla presentazione del prototipo modulare, questo continuerà a incarnare lo spirito della Fiat Panda e potrà essere adattato per creare un design futuristico che soddisfi il pubblico e gli esperti del settore automobilistico. La nuova versione della Fiat Panda sarà ancora accessibile a tutti e farà parte del programma di sviluppo della gamma offerta dal marchio, che comprende anche la release 4x4. Facciamo il punto della situazione.
La ragione dei tempi lenti di produzione è presto detta. In primo luogo, il gruppo deve ancora sviluppare e perfezionare la sua tecnologia. Dopodiché Fiat non può offrire un veicolo tra i 30 e i 35.000 euro poiché si tratterebbe di una scelta contraria al suo posizionamento di marchio popolare. Una Panda con un prezzo intorno ai.25.000 euro non riscuoterebbe un grande successo. Fiat vuole agire in modo strategico e attendere che la tecnologia diventi più accessibile.
L'obiettivo è proporre un modello di Fiat Panda nella fascia di prezzo tra 15 e 16.000 euro. Per farlo, il marchio potrebbe puntare sulle batterie modulari, la stessa tecnologia integrata nella concept car Centoventi, dove l'autonomia varia dai 100 ai 400 chilometri. In ogni caso, il passaggio all'elettrico sarà determinante per il futuro del marchio.
Fiat non intende offrire auto di grandi dimensioni, niente auto premium o sportive, poiché non è mai stata la specialità del marchio automobilistico torinese. Fiat si concentrerà sul segmento C, con modelli compresi tra meno di 3,5 e 4,5 metri. Qui Fiat metterà in campo la sua flotta di veicoli elettrici e nuovi modelli a combustione interna.
Quindi, prima di una Fiat Panda completamete nuova, che a questo punto potrebbe arrivare nel 2024, probabilmente come crossover ibrido ed elettico, vi sarà un restylig e miglioramento della Panda attuale, con una serie di modiche, comunque, importanti. Ad un prezzo, comuque, accessibile che partirà dai prezzi attuali molto competitivi.
Il Restylig a livello estetico porterebbe ad alcuni miglioramenti, senza stravolgere comunque l'auto che conosciamo e inseendo anche il nuovo logo fiat.
Ben più importante, il miglioramento delle dotazioni come la l'avviso di cambio corsia, sensori pioggia e fari, strumentazione digitale e ricarica wireless cellulari solo per citarne alcuni
La notizia della rimozione improvvisa della Fiat Panda 4x4 dal catalogo aveva creato confusione tra gli appassionati del marchio. In realtà, la produzione della Panda 4x4 era stata temporaneamente interrotta a causa della crisi dei chip, che aveva impedito a Fiat di soddisfare la richiesta del mercato. Panda 4x4 non è destinata a scomparire: continuerà a essere realizzata fino al 2026, quando la city car subirà un restyling per rispettare le normative di sicurezza e aiuti alla guida che entreranno in vigore nel 2024.
Il restyling della Panda 4x4 includerà nuovi sistemi Adas e in generale un forte aumento della tecnologia. degli optional disponibili e un volante dal nuovo design. Anche se non ci sono informazioni precise sulle novità estetiche, si prevede anche in questo caso almeno l'introduzione del nuovo logo Fiat. La data di uscita del nuovo modello è prevista per la fine dell'anno, e includerà anche un'opzione di motore ibrido già disponibile in listino.
La decisione di mantenere la produzione della Panda 4x4 e di aggiornarla per rispettare le normative di sicurezza e aiuti alla guida è una scelta strategica e commerciale fondamentale. Panda 4x4 è ancora oggi una delle varianti più ricercate sul mercato, e la sua produzione continuerà a soddisfare i clienti che ne apprezzano le caratteristiche. La temporanea interruzione della produzione è stata una scelta precauzionale, finalizzata a ridurre gli effetti negativi della crisi dei chip sul mercato.
.