Nuova Fiat Panda 2023-2024, il prezzo della city car è sorprendente ma non è l'unico elemento che stupisce

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Fiat Panda 2023-2024, il prezzo de

Il punto di forza della nuova Panda elettrica dovrebbe essere il prezzo. Secondo le ultime informazioni, la city car a zero emissioni potrebbe costare relativamente poco.

La nuova Fiat Panda è uno dei modelli più attesi nel settore delle auto a zero emissioni. Questa city car italiana, che ha segnato la storia del segmento A, sta per subire un importante cambio generazionale, che comporterà l'abbandono dei motori a combustione in favore della mobilità elettrica. M quando sarà disponibile sul mercato e quale sarà il suo prezzo di vendita?

Se il punto di congiunzione con il passato sarà la durata assicurata, i passi in avanti vanno registrati sul fronte della reale affidabilità di Fiat Panda che sarà portata a un livello superiore. Ma facciamo il punto:

  • Ecco il prezzo della Fiat Panda 2023-2024
  • Fiat Panda 2023-2024: tanti aspetti per cui stupisce

Ecco il prezzo della Fiat Panda 2023-2024

La prossima generazione della Fiat Panda elettrica utilizzerà la piattaforma STLA Small, una versione aggiornata della piattaforma CMP sfruttata per i modelli a combustione, ma adattata per supportare sistemi elettrici. Questa base tecnica è già impiegata in altre vetture elettriche del gruppo, come Peugeot e-208, Opel Corsa-e e Citroen e-C4. Di conseguenza, la nuova Fiat Panda potrebbe avere dimensioni leggermente più grandi rispetto alla generazione attuale, avvicinandosi ai 4 metri di lunghezza e al segmento B.

La nuova Panda elettrica è attesa per offrire una motorizzazione di circa 100 CV e una batteria da 50 kWh, in grado di fornire un'autonomia di circa 400 chilometri secondo il ciclo WLTP. La vettura dovrebbe essere dotata anche di un sistema di ricarica rapida da 100 kW, che consentirà di ripristinare l'80% dell'energia in circa mezz'ora.

Il punto di forza della nuova Panda in versione elettrica dovrebbe essere il prezzo. Secondo le ultime informazioni, la city car a zero emissioni potrebbe costare meno di 25.000 euro, o circa 20.000 euro considerando gli incentivi statali. In questo modo verrebbe posizionata come una delle auto elettriche più accessibili sul mercato, in grado di competere con modelli come Dacia Spring e Renault 5.

Fiat Panda 2023-2024: tanti aspetti per cui stupisce

La nuova Fiat Panda elettrica è attesa per il debutto nel 2024, dopo aver subito diversi ritardi a causa della pandemia e della fusione tra FCA e PSA che ha portato alla formazione del gruppo Stellantis. Questa nuova generazione della Panda sarà il risultato della collaborazione tra i marchi automobilistici all'interno del colosso, in particolare tra Fiat e Citroen, che dovrebbe lanciare un modello simile basato sulla stessa piattaforma.

Sotto il profilo del design, la nuova Panda elettrica prenderà ispirazione dal concept Fiat Centoventi, presentato al Salone di Ginevra nel 2019. Si tratta di un veicolo dall'aspetto minimalista e modulare, che offre ampie possibilità di personalizzazione sia per gli interni che per gli esterni. La nuova Panda potrebbe incorporare alcuni elementi distintivi del prototipo, come i fari quadrati, la griglia a nido d'ape, il tetto apribile e il portellone posteriore con il logo Fiat retroilluminato.

La nuova Fiat Panda elettrica rappresenterà una vera rivoluzione per il marchio italiano, che mira a diventare un leader nella mobilità urbana sostenibile. La produzione del veicolo avverrà in uno degli stabilimenti di Stellantis nell'Europa orientale, probabilmente a Kragujevac in Serbia, anche se si attendono ancora conferme ufficiali da parte della casa automobilistica italiana. Queste conferme dovrebbero arrivare a breve. Nei prossimi mesi, saremo in grado di conoscere ulteriori aggiornamenti relativi a questo atteso modello Fiat.