Nuova Fiat Panda 2023, ancora dettagli sull'attesa city car fanno capire che rivoluzionerà il mercato

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Fiat Panda 2023, ancora dettagli s

Nuovi interessanti dettagli sulla prossima Fiat Panda

La prossima generazione della Fiat Panda sarà caratterizzata da un elevato contenuto tecnologico, che consentirà al marchio italiano di ampliare il proprio bacino di clienti.

La prossima versione della Fiat Panda potrebbe rappresentare uno spartiacque nel mondo automotive. La produzione di questo modello dovrebbe iniziare entro la fine dell'anno. Ci aspettiamo comunque che la casa automobilistica rilasci ulteriori importanti dettagli su questo modello che ci aiuteranno a comprendere le caratteristiche di questo modello appartenente al segmento B. Facciamo allora il punto della situazione:

  • Nuovi interessanti dettagli sulla nuova Fiat Panda 2023
  • Nuova Fiat Panda 2023, così rivoluzionerà il mercato

Nuovi interessanti dettagli sulla nuova Fiat Panda 2023

La nuova Fiat Panda potrebbe introdurre innovazioni significative nel settore automobilistico. Grazie alle sue caratteristiche, questo modello potrebbe rivoluzionare il mercato, offrendo un'alternativa accessibile ed elettrica con caratteristiche di alto livello.

La nuova Panda avrà una lunghezza di circa 4 metri e potrebbe ereditare alcune caratteristiche della concept car Fiat Centoventi presentata nel 2019 al Salone dell'Auto di Ginevra, ma con un assetto rialzato a mo' di crossover. Si prevede che la vettura sarà anche elettrica, continuando a conservare la variante mild hybrid, oggi in vendita, e magari anche quella bifuel a Gpl. A cui si aggiungerà il rilancio della storica versione 4x4.

La rielaborazione della nuova Fiat Panda 4x4 comporterà una modifica significativa nella scelta del motore poiché il motore bicilindrico TwinAir da 875 cm3 non farà più parte della gamma. L'attesa city car sarà equipaggiata con il motore a tre cilindri FireFly da un litro, dotato di sistema mild hybrid, per offrire maggiore efficienza. Questo rappresenta un passo importante per la Panda 4x4, che adotterà per la prima volta la tecnologia ibrida. Fiat potrebbe offrire entrambe le versioni, sia quella aspirata con una potenza di 70 CV che quella turbo con una potenza di 100 CV.

Non è ancora stato ufficialmente annunciato quale piattaforma sarà utilizzata per questo modello, ma si ipotizza che potrebbe essere la CMP dell'ex gruppo PSA o la nuova STLA Small. Si sa che la vettura non sarà prodotta in Italia, ma in uno degli stabilimenti Stellantis situati nell'est Europa, anche se non è stata ancora specificata la località esatta.

La nuova Fiat Panda rappresenta un'opportunità importante per la casa automobilistica italiana di innovare il suo portfolio di prodotti, offrendo un modello elettrico di alto livello a un prezzo accessibile.

La prossima generazione della Fiat Panda sarà caratterizzata da un elevato contenuto tecnologico, che consentirà al marchio italiano di ampliare il proprio bacino di clienti, con un occhio di riguardo per i giovani.

Nuova Fiat Panda 2023, così rivoluzionerà il mercato

La nuova Fiat Panda sarà realizzata sulla piattaforma STLA Small, architettura innovativa che sfrutta al massimo tutte le tecnologie disponibili nel gruppo Stellantis. L'auto potrebbe rappresentare un importante punto di svolta per il marchio italiano nel segmento B, che è stato abbandonato troppo presto nel 2018 con la fine della produzione della Fiat Punto. La nuova Panda potrebbe quindi cercare di conquistare i clienti che sono rimasti spiazzati dalla scomparsa del celebre modello.

A renderà questa vettura rivoluzionaria è anche il suo prezzo contenuto e la tecnologia elettrica di cui sarà dotata, rendendola accessibile a un pubblico più ampio. Il prezzo sarà infatti competitivo rispetto alle auto elettriche attualmente disponibili sul mercato e potrebbe aggirarsi tra 14 e 16.000 euro.

Il ceo di Fiat, Olivier Francois, ha espresso chiaramente il desiderio di diventare una sorta di "Tesla del popolo" democratizzando la mobilità elettrica e rendendola accessibile a tutti. Ciò significa che la nuova Panda offrirà un ottimo rapporto qualità-prezzo, un'autonomia adeguata e prestazioni all'altezza delle altre auto elettriche presenti sul mercato, ma a un prezzo inferiore.