Nuova Fiat Panda 4x4 2023, il ritorno immediato con molti miglioramenti della city car è ufficiale

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Fiat Panda 4x4 2023, il ritorno im

Fiat Panda 4x4 era stata improvvisamente rimossa dal catalogo, compreso quello online del sito ufficiale. Ma il ritorno della city car è imminente.

A grandi passi verso il ritorno della Fiat Panda 4x4 2023 dopo lo stop alla produzione. Come da previsione, la macchina si è mossa di nuovo in moto e il conto alla rovescia per rivederla sulle strade è iniziato. La generazione attuale della Fiat Panda 4x4 continua la tradizione delle vetture fuoristrada di piccole dimensioni del marchio Fiat, iniziata con il lancio del primo modello nel 1983. Vediamo allora in questo articolo:

  • Fiat Panda 4x4 2023, quali novità ci saranno
  • Considerazioni sul ritorno di Fiat Panda 4x4
  • A grandi passi verso la nuova Fiat Panda 2023

Fiat Panda 4x4 2023, quali novità ci saranno

Fiat Panda 4x4 era stata improvvisamente rimossa dal catalogo, compreso quello online del sito ufficiale. Le novità arrivano adesso da Olivier Francois, Ceo di Fiat, secondo non c'è alcunché da temere. A suo dire, il messaggio trasmesso era stato improprio e che la produzione era stata temporaneamente interrotta per via della crisi dei chip che aveva impedito di soddisfare la richiesta del mercato. Al fine di evitare ulteriori insoddisfazioni tra i clienti che attendono da sette a otto mesi la loro prenotazione, Fiat ovvero Stellantis aveva deciso di interrompere temporaneamente l'accettazione di nuovi ordini. Si trattava dunque di una decisione momentanea, finalizzata a ridurre gli effetti negativi della situazione attuale.

È importante sottolineare che Fiat Panda rimarrà in produzione fino al 2026, conformandosi alle normative che dal 2024 richiederanno l'installazione di alcuni sistemi di assistenza alla guida, come la frenata automatica e la scatola nera. Si tratta dei principali miglioramenti da mettere in conto di questa versione speciale della city car.

La versione più recente della Fiat Panda 4x4 si presenta nella sua variante più aggressiva denominata Cross. Presentata in anteprima al Salone dell'Auto di Ginevra nel febbraio 2014, la vettura sfoggia un design che esalta il suo carattere fuoristrada, con una serie di modifiche alla carrozzeria che ne migliorano notevolmente gli angoli di attacco e di uscita rispetto alla release standard.

Considerazioni sul ritorno di Fiat Panda 4x4

Fiat Panda attualmente in fabbricazione nello stabilimento di Pomigliano D'Arco sarà mantenuta in linea di produzione fino al 2026. Al fine di rispettare le normative obbligatorie dal 2024 in tema di sicurezza e aiuti alla guida, la storica city car subirà un deciso restyling che includerà nuovi sistemi Adas, sensori per i fari e la pioggia, avviso di cambio di corsia, carica wireless per smartphone, strumentazione completamente digitale e un volante dal nuovo design.

Anche se non si hanno informazioni certe sulle novità estetiche, nonostante le indiscrezioni siano tantissime, ci si aspetta almeno l'introduzione del nuovo logo Fiat La data di uscita del nuovo modello è prevista per la fine dell'anno, incluso il modello 4x4 e l'opzione di motore ibrido già disponibile in listino. Si tratta dunque di una decisione strategica e commerciale fondamentale in quanto Fiat Panda 4x4 è ancora oggi una delle varianti più ricercate sul mercato.

A grandi passi verso la nuova Fiat Panda 2023

Fiat Panda continua a detenere il primato come la vettura più venduta in Italia, rimanendo un modello di successo nonostante l'attuale generazione sia presente sul mercato da un lungo periodo di tempo. Il produttore italiano si appresta a rinnovare completamente la gamma di questo veicolo con una nuova versione della Fiat Panda.

Il nuovo modello della vettura presenterà diverse varianti, ognuna con caratteristiche distintive che potrebbero essere identificate anche da nomi differenti. L'approccio stilistico della vettura potrebbe essere ispirato dal concept Centoventi, presentato in anteprima al Salone dell'Auto di Ginevra, il quale presenta un design moderno e innovativo.

Nonostante siano trascorsi oltre tre anni dalla sua presentazione, il prototipo di vettura modulare rimane fedele allo spirito della Fiat Panda e potrebbe essere adattato per realizzare un design futuristico che sia apprezzato dal pubblico e dagli esperti del settore automobilistico. La nuova Fiat Panda continuerà a essere un modello accessibile a tutti e farà parte del programma di sviluppo della gamma offerta dal marchio.