Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Fiat Panda 4x4 2024, cosa ci si può attendere: Apple Carplay, Android, motore ibrido

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Fiat Panda 4x4

La prossima Fiat Panda 4x4 2024 potrebbe essere dotata di un motore aspirato mild hybrid da 70 CV e 92 Nm di coppia, abbinato a un sistema BSG con una potenza di circa 5 CV.

Fiat Panda 4x4 è una versione di successo con un volume di vendite che si avvicina alle 800.000 unità in un arco temporale di 40 anni, consolidando la sua posizione nel segmento A delle vetture a trazione integrale.

Durante le tre generazioni precedenti, sono state introdotte diverse edizioni speciali, tra cui la Sisley e la Country Club nel periodo compreso tra il 1987 e il 1995, la Cross nel 2005 basata sulla seconda generazione, caratterizzata da uno stile simile a quello di un suv. In seguito, nel 2014, sono state presentate la New Cross e nel 2017 la PanDakar, entrambe basate sulla generazione attuale. Fiat Panda 4x4 si appresta a rientrare sul mercato con un nuovo design:

  • Cosi ci aspettiamo dalla Fiat Panda 4x4 2024
  • Fiat Panda 4x4 è ora in edizione limitata

Cosi ci aspettiamo dalla Fiat Panda 4x4 2024

La prossima Fiat Panda 4x4 2024 potrebbe essere dotata di un motore aspirato mild hybrid da 70 CV e 92 Nm di coppia, abbinato a un sistema BSG con una potenza di circa 5 CV. L'opzione di impiegare il motore T3, già presente su modelli di segmento superiore come la Tipo, sembra meno probabile, considerando che la versione da 100 CV e 190 Nm potrebbe risultare eccessivamente potente per una city car, anche dotata di trazione integrale. Non è da escludere che Fiat apporti modifiche all'elettronica per ridurre la potenza.

Oltre al motore, la nuova Panda 4x4 dovrebbe mantenere sostanzialmente le medesime caratteristiche del modello precedente, con un assetto rialzato e una taratura specifica, un sistema di sterzo e un assale posteriore torcente. La vettura continuerà a vantare una trazione integrale a controllo elettronico basata sul sistema Eld, oltre a un cambio manuale con prima corta.

Nonostante la Panda non richieda aggiornamenti immediati in termini di volumi di vendita e popolarità, è probabile che subisca alcune modifiche nei prossimi mesi. L'arrivo della nuova versione 4x4 potrebbe coincidere con un restyling dell'utilitaria, il quale potrebbe includere miglioramenti estetici e tecnologici. Il prezzo stimato è di circa 18.000 euro.

Non ci aspettiamo invece che la futura Fiata Panda 4x4 2024 possa andare nella scia della prossima versione tradizionale di Fiat Panda che avrà l'aspetto di un crossover. Almeno nella prima fase potrebbero seguire due percorsi separati.

Fiat Panda 4x4 è ora in edizione limitata

Verso la fine del 2022, Fiat Panda 4x4 è stata temporaneamente esclusa dalla gamma di modelli disponibili. Fiat ha annunciato l'imminente lancio della Panda 4x40° Limited Edition, una versione speciale creata per celebrare il quarantesimo anniversario dell'iconica Panda 4x4. La produzione di questa edizione sarà limitata a 1.983 unità, un numero che simboleggia l'anno di introduzione della Panda originale nel 1983. Questa particolare versione è venduta in Italia, Francia, Germania e Svizzera.

Fiat Panda 4x40° Limited Edition è proposta nella configurazione Cross, caratterizzata da uno stile che richiama il design degli anni 80. La carrozzeria è dipinta in colore Avorio e abbinata a cerchi Style bicolore da 15 pollici e calotte degli specchietti nere. La carrozzeria ospiterà modanature laterali verniciate con il logo 4x40° rosso, adesivi commemorativi raffiguranti le sagome della Panda originale e attuale, e lo stemma 4x40° posizionato sul montante centrale. La versione eredita dalla Panda Cross le luci fendinebbia anteriori, le luci diurne a Led, i vetri oscurati, i ganci traino anteriori rossi e le barre al tetto nere.

All'interno della Fiat Panda 4x40°, il colore Avorio caratterizza la plancia e gli inserti morbidi dei sedili. I sedili stessi saranno impreziositi dalle icone celebrative, dal logo 4x40° sulla fascia superiore dello schienale e da una doppia cucitura rossa con tessuto a contrasto.

Il veicolo è equipaggiato con un sistema multimediale che include uno schermo touchscreen da 7 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Tra gli optional di serie sono inclusi il climatizzatore automatico, gli specchietti retrovisori elettrici e riscaldati, i sensori crepuscolari e pioggia, e i sensori di parcheggio posteriori.

Leggi anche