Perché conviene comprare ora Ford Ecosport
Destinata a uscire di produzione e di conseguenza da acquistare adesso come ultima possibilità, Ford Ecosport ha subito con l'ultima release importanti modifiche estetiche.
Ford Ecosport è un crossover che si colloca nella fascia di mercato degli ultacompatti, offrendo un abitacolo spazioso e ben rifinito in relazione al suo prezzo. Presenta un vano bagagli utilizzabile con facilità, seppur di dimensioni non particolarmente ampie e con accesso tramite un portellone laterale poco pratico.
La sua agilità lo rende adatto all'utilizzo in città e il comportamento su strada risulta adeguato anche in curva. Non sono disponibili dispositivi di assistenza alla guida avanzati, come la frenata automatica d'emergenza. Approfondiamo alcuni aspetti:
La versione base Plus comprende solo il clima manuale e gli alzavetro elettrici posteriori, ma questi dispositivi sono presenti di serie nelle versioni più costose come la Business, la Titanium e la ST-Line, che offrono anche il navigatore e il cruise control. L'abitacolo della vettura è stato migliorato con finiture di qualità ed è accogliente per quattro adulti, sebbene non sia ai vertici della categoria per capienza del bagagliaio. Il portellone laterale è poco pratico e l'eventuale ruota di scorta deve essere fissata all'esterno, poiché non è inclusa di serie ma disponibile come optional.
Il nuovo turbodiesel 1.5 TDCi da 100 CV ha sostituito il predecessore da 90 CV, migliorando le prestazioni in accelerazione e in velocità massima, oltre a essere più efficiente grazie al sistema Start&Stop. Il cambio manuale a sei marce è ben manovrabile, ma i rapporti sono piuttosto lunghi, penalizzando le riprese. In alternativa, è possibile scegliere il 1.5 TDCi da 125 CV o il 1.0 Ecoboost a benzina da 125 o 140 CV.
Le caratteristiche dinamiche della Ford Ecosport sono di buon livello. La vettura si muove con agilità in città, ma per la massima sicurezza conviene avere i sensori di distanza posteriori, che sono optional. Sebbene Ford Ecosport si comporti bene anche in curva, non è consigliabile forzare troppo l'andatura. Il comfort è buono, ma su autostrada possono disturbare i fruscii aerodinamici e il rumore di rotolamento delle gomme.
L'airbag per le ginocchia del guidatore è di serie su tutta la gamma, così come la chiave programmabile MyKey, esclusiva della Ford, che permette di limitare alcuni parametri come la velocità massima e il volume della radio, e di impedire la disattivazione dei sistemi di sicurezza attiva. Questo dispositivo si gestisce dallo schermo del cruscotto ed è particolarmente utile quando si affida la vettura a guidatori poco esperti.
Ford Ecosport 2023 è caratterizzata da dimensioni compatte e una posizione di guida elevata che favorisce la visibilità anteriore e laterale. Il motore ha ottenuto un buon riscontro grazie alla sua silenziosità, assenza di vibrazioni e alla sua efficienza nell'utilizzo del carburante, con un consumo di 18,2 km/l. La risposta delle sospensioni non è ottimale e può trasmettere qualche vibrazione in caso di passaggio su tombini e rotaie. La visuale posteriore è condizionata dal piccolo lunotto e l'assenza di sensori di distanza di serie.
La guida su percorsi pieni di curve è agevole grazie allo sterzo con una risposta uniforme e una tenuta di strada adeguata. La stabilità della vettura è buona, con un allargamento della traiettoria graduale in caso di superamento del limite di tenuta. Il rollio è contenuto se si guida in modo tranquillo e il cambio è preciso e facile da manovrare. Il motore diesel da 1.5 litri offre prestazioni omogenee, è poco rumoroso e ha un consumo di carburante di 20,8 km/l.
L'insonorizzazione dell'abitacolo potrebbe essere migliorata, in quanto il rumore di rotolamento delle gomme e i fruscii aerodinamici sono udibili all'interno. Il motore rimane silenzioso a velocità sostenute e la sesta marcia è adatta per le velocità di crociera. Ma non è ideale per le riprese in quanto potrebbe richiedere il cambio in quinta marcia dopo un rallentamento. Infine, il controllo della velocità di crociera è disponibile solo in allestimenti superiori. Il prezzo di partenza per la Ford Ecosport è di 18.000 euro.