Nuova Kia Rio 2023, ecco come sarà la rinnovata city car per sfidare Fiat Panda e Renault Clio

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Kia Rio 2023, ecco come sarà la ri

Come sarà la nuova generazione Kia Rio

Kia Rio è stata oggetto di un costante aggiornamento stilistico nel corso degli anni, con il restyling del 2017 che ha portato all'introduzione di una carrozzeria ridisegnata.

Kia sta preparando il lancio della nuova generazione della Kia Rio, previsto per i prossimi mesi. Il prototipo, attualmente in fase di test e completamente camuffato, è stato avvistato di recente, evidenziando l'imminente arrivo del nuovo modello per sfidare Fiat Panda e Renault Clio e pronto ad arrivare anche in Europa e in Italia. Scopriamolo da vicino:

  • Come sarà la nuova generazione della Kia Rio
  • Kia Rio 2023 pronta a sfidare Fiat Panda e Renault Clio

Come sarà la nuova generazione della Kia Rio

Ci ha pensato Kolesa a illustrare la futura generazione della Kia Rio. I due rendering evidenziano il design dell'automobile nella vista laterale anteriore e posteriore. Le immagini suggeriscono che la prossima Kia Rio presenterà una griglia anteriore con fari integrati e luci diurne a Led disposti tra il cofano e il gruppo ottico. Il paraurti anteriore si distinguerà per un design più elegante, mentre le prese d'aria false saranno dotate di un tocco di stile.

Il posteriore della nuova Rio subirà significative modifiche, come dimostrato dal progetto di Kolesa, che include un sistema di illuminazione a tutta larghezza, un diffusore elegante e due terminali di scarico. Attualmente non abbiamo informazioni sulle novità dell'abitacolo, ma ci aspettiamo una strumentazione digitale dotata di due display ampi: uno per il quadro strumenti e l'altro per il sistema di infotainment.

In Italia, la nuova Kia Rio sarà disponibile con diverse motorizzazioni, tra cui benzina, bifuel (benzina + Gpl) e mild hybrid, in diversi allestimenti, tra cui Urban, Style e GT-line. Le generazioni più recenti della Kia Rio includono tecnologie avanzate, come la connettività Bluetooth, un sistema di infotainment con display touch e una telecamera posteriore per assistere il parcheggio.

Kia Rio 2023 pronta a sfidare Fiat Panda e Renault Clio

Kia Rio è stata oggetto di un costante aggiornamento stilistico nel corso degli anni, con il restyling del 2017 che ha portato all'introduzione di una carrozzeria completamente ridisegnata, caratterizzata da un aspetto più aggressivo e sportivo. Il veicolo ha guadagnato spazio interno e una migliore qualità dei materiali.

Il modello ha inoltre ricevuto numerosi premi in tutto il mondo, tra cui il premio Best Small Car ai Drive Car of the Year Awards del 2019 in Australia e il premio Best Supermini ai Carbuyer Awards del 2018 nel Regno Unito. A oggi, per caratteristiche tecniche e prezzo, si pone come alternative alle best seller Fiat Panda e Renault Clio.

Kia Rio ha anche superato i test di sicurezza da parte di organizzazioni indipendenti come Euro NCAP e IIHS, ottenendo risultati positivi. La city car viene prodotta in diversi stabilimenti in tutto il mondo, tra cui Messico, Corea del Sud, India ed Europa, per soddisfare la domanda globale e aumentare la sua presenza nei vari mercati.

Il veicolo è noto anche per la sua efficienza nel consumo di carburante, con la versione a benzina con motore da 1.2 litri che offre una buona combinazione di prestazioni e consumi ridotti, con un’accelerazione da 0 a 100 chilometri orari in 13,1 secondi e un consumo massimo di 7,2 litri per 100 chilometri.

Kia Rio è disponibile in numerose varianti di colore, tra cui bianco, nero, argento, grigio, blu e rosso, per soddisfare le preferenze di stile dei clienti. Infine, la vettura offre una garanzia di 7 anni per la meccanica ed elettronica, che rappresenta una delle migliori coperture del settore. Il prezzo della nuova Kia Rio dovrebbe aggirarsi tra 16 e 18.000 euro.