Nuova Mitsubishi ASX 2022-2023, Suv da considerare con attenzione per qualità e prezzo

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Mitsubishi ASX 2022-2023, Suv da c

Perché Mitsubishi ASX è un suv interessante

La data per il lancio della nuova Mitsubishi ASX 2022-2023 non è stata scelta a caso perché il costruttore francese approfitterà di una scelta strategica. Ecco quale.

Mitsubishi annuncia ufficialmente l'avvento della sua nuova generazione di ASX. Il suv che sarà largo pochi centimetri, si posizionerà nel segmento degli urbani e sarà venduto nella primavera del 2023. Sarà dotato delle ultime tecnologie e motorizzazioni anche plug-in ibrido (PHEV) e l'ibrido (HEV).

Se all'inizio della sua carriera Mitsubishi ASX si collocava nel nascente segmento dei suv compatti, la prossima generazione scenderà di un livello. Vediamo meglio:

  • Perché Mitsubishi ASX 2022-2023 è un suv interessante
  • Occasione da considerare con il Mitsubishi ASX 2022-2023

Perché Mitsubishi ASX 2022-2023 è un suv interessante

Dopo aver annunciato nel 2020 l'intenzione di cessare le sue attività sul mercato europeo, Mitsubishi cambia idea e promette di tornare nel Vecchio Continente nel 2023. Il marchio giapponese ha alzato il velo su uno dei due modelli che saranno appositamente progettato per questo scopo.

Si tratta di una nuova generazione del suv compatto ASX da proporre a circa 20.000 euro, che sarà sviluppato sulla base della Renault Captur e avrà quindi versioni ibride e plug-in. Questo annuncio fa seguito alla presentazione del programma Renault-Nissan-Mitsubishi Alliance 2030. I tre marchi hanno deciso di rafforzare in modo significativo la loro collaborazione da qui al 2030. In particolare aumentando la condivisione di piattaforme, powertrain e fabbriche per ridurre i costi.

La data del 2023 per il lancio della nuova Mitsubishi ASX 2022-2023 non è stata scelta a caso perché il costruttore francese approfitterà dell'avvio della produzione del restyling della Captur per lanciare la produzione dell'ASX. Il suv urbano giapponese sarà proposto anche nelle versioni ibrida e ibrida plug-in 1.6 E-Tech da 145 e 160 CV.

A bordo sono attesi autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, fari Led, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, bluetooth, avviso cambio corsia, retrocamera, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo

Occasione da considerare con il Mitsubishi ASX 2022-2023

Dal 2023 i concessionari Mitsubishi vedranno arrivare nei loro showroom il sostituto Space Star, sviluppato sulla base della Clio 5, così come il successore dell'ASX, il cui lancio risale ancora al 2010. Restava da vedere se la futura ASX sarà solo un clone della Renault Captur di seconda generazione, con un semplice cambio di logo sulla calandra, oppure un modello con uno stile modificato.

Mitsubishi coglierà l'occasione per rafforzare la propria offerta in Europa con due nuovi modelli, tra cui una nuova generazione di ASX commercializzata dalla primavera del 2023. Come spiegato da Frank Krol, presidente e CEO di Mitsubishi Motors Europe, Mitsubishi Motors ha una ricca tradizione di suv ed è stato il primo produttore a offrire un suv ibrido plug-in con Outlander PHEV e ora con Eclipse Cross PHEV.

Il formato suv continua a crescere in popolarità in Europa e, con l'uso diffuso di ibridi plug-in, la casa automobilistica giapponese si dice pronta a costruire su questa eredità con la prossima generazione di ASX. La volontà è adesso di offrire ai clienti attuali e futuri un nuovo modello ultra competitivo per completare la nostra gamma.