Il nuovo modello di Subaru XV 2023 presenta un frontale dallo stile aggressivo, caratterizzato da fari a Led più sottili e una griglia frontale inedita.
Il nuovo modello di Subaru XV 2023, più che una city car con le forme da crossover, presenta un'evoluzione del design che enfatizza la sua robusta e versatile natura. Il veicolo, in arrivo sul mercato europeo nel 2023, mantiene la configurazione tradizionale della casa giapponese, ovvero la presenza di un motore boxer, adesso elettrificato, e una trazione integrale simmetrica.
Il costo del nuovo modello XV ha subito un aumento rispetto al precedente listino. Approfondiamo in questo articolo:
All'interno dell'abitacolo, le novità principali riguardano l'adozione di un nuovo touchscreen da 11,6 pollici per il sistema d'infotainment, e una plancia con meno tasti fisici. Le prese d'aria, i pannelli delle porte e la pedaliera sono stati ridisegnati e realizzati in alluminio.
La nuova Subaru XV 2023 è dotata del sistema di trazione integrale simmetrica caratteristico della casa automobilistica giapponese e monta un nuovo propulsore boxer ibrido, costituito da un motore a benzina da 2 litri e un'unità elettrica. Basata sulla piattaforma Subaru Global Platform, la struttura del telaio è stata irrigidita grazie alla realizzazione dell'intero telaio prima della saldatura dei pannelli esterni. Questa soluzione tecnica è stata già adottata con successo sui modelli Levorg e WRX.
Subaru ha annunciato che la prossima generazione del crossover Subaru XV 2023 è disponibile con un sistema di propulsione ibrido e-Boxer da 2.0 litri accoppiato a un cambio a variazione continua (Cvt). Il motore boxer a 4 cilindri è in grado di erogare una maggiore potenza rispetto ai 154 CV e 194 Nm di coppia precedentemente offerti. Il sistema ibrido di Subaru è costituito da un motore termico e da un motore elettrico che aggiunge ulteriori 16,7 CV e 66 Nm di coppia.
Quest'ultimo è stato integrato nella scatola del cambio Lineartronic per simulare sette rapporti fissi. Il propulsore è stato progettato specificamente per questo tipo di trasmissione, che non presenta gli scatti derivanti dallo stacco e dal riattacco della frizione, ma offre un'esperienza di guida simile a quella di uno scooter tipico dei Cvt. Grazie alla presenza del motore elettrico, la trazione integrale Symmetrical Awd non è stata modificata per mantenere le caratteristiche 4x4 che hanno reso celebre il marchio giapponese.
Per quanto riguarda la sicurezza, la nuova Subaru XV 2023 include l'ultima evoluzione del pacchetto di assistenza alla guida EyeSight, che include una telecamera a 360 gradi, una grandangolo, luci direzionali a Led e una frenata d'emergenza migliorata. Il prezzo di partenza del nuovo modello è stimato intorno ai 25.000 euro.