Nuova Suzuki Ignis 2022 ecco come sarà
Anche osservandola con attenzione, i dubbi non si dissolvono: la nuova Suzuki Ignis 2022 è un crossover o una berlina? Oppure è un suv? Di certo ci sono le cinque porte e c'è l'affiancamento della tecnologia ibrida che abbatte il livello di emissioni ambientali e si rivela una delle soluzioni più intelligenti sul mercato.
Ma sono tante le informazioni da svelare, come la data di uscita della nuova Suzuki Ignis, le specifiche tecniche complete, tutta la gamma dei motori e naturalmente i prezzi. Tutte le varianti sono dotate di un nuovo paraurti posteriore che elimina la striscia di plastica nera a larghezza intera del modello attuale.
Design leggero, naturalmente ci sono ampie dose di tecnologia e dettagli di stile. Caratteristiche attese dei veicolo nipponico sono il tetto nero a contrasto, i cerchi in lega da 16 pollici, l'ingresso senza chiave, l'avviamento a pulsante, la climatizzazione e gli specchietti retrovisori elettrici.
Per questo modello di Suzuki è arrivato il momento del restyling di mezza età e tra i sentieri imboccati dal costruttore c'è quello dell'innalzamento del livello di sicurezza per conducente e passeggeri.
Pensiamo ad esempio allo spazio concesso alla frenata di emergenza autonoma con rilevamento dei pedoni, all'avviso di partenza corsia e alle telecamere per la visione surround tra i sistemi avanzati di assistenza alla guida.
All'interno della nuova Suzuki Ignis 2022 si respira aria familiare e dunque di comfort prima ancora che sportivo. Il sistema multimediale touchscreen aggiornato è invece un ulteriore tassello di modernità.
Sotto al cofano della nuova Suzuki Ignis 2022, il motore a benzina a quattro cilindri da 1,2 litri da 67 kW e 118 Nm è stato affiancato a un sistema ibrido delicato, una trasmissione a variazione continua e la scelta della trazione anteriore o integrale.
Autoradio, climatizzatore, cerchi lega, sensore luci, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, retrocamera, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab sono gli accessori di base.
A cui aggiungere vernice metallizzata, frenata di emergenza, avviso cambio corsia e riconoscimento pedone.
I prezzi per il mercato italiano della nuova Suzuki Ignis 2022 saranno annunciati solo in seguito, ma è possibile farsi una prima idea del range in cui si andrà a posizionare analizzando l'impegno di spesa richiesto per l'attuale modello.
Il costo di Suzuki Ignis varia infatti da 14.200 euro (1.2 DualJet iCool 2WD) a 17.400 euro (1.2 DualJet iAdventure 4WD) per le versioni alimentate a benzina e da 17.400 euro (1.2 Hybrid iTop 2WD) a 18.400 euro (1.2 Hybrid Ginza 4WD) per quelle a ibride a benzina.
Rispetto a questi prezzi di listino, la nuovissima versione dovrebbe prevede un aumento tra i 3 e i 4.000 euro, ma si resta naturalmente in attesa di maggiori dettagli. Quando? La versione che finirà sul mercato italiano potrebbe fare la sua comparsa al Salone dell'auto di Ginevra che apre le porte il 5 marzo.